X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Bra e RoeroVendita case Bra

BRA - Wednesday 26 November 2025, 08:47

Cosa cambia per la raccolta differenziata a Bra

Anche nel 2026 si utilizzerà il sacchetto rosso con banda blu. Novità per vetro e raccolta del verde
Cosa cambia per la raccolta differenziata a Bra

Poche, ma alcune significative, le novità nella raccolta dei rifiuti a Bra nel 2026. Come anticipato dal gestore dei servizi con una comunicazione indirizzata a tutti i cittadini nelle settimane passate, non cambia il contenitore per raccogliere i rifiuti differenziati, con il mantenimento del “sacco conforme” di colore rosso che ha caratterizzato la raccolta negli ultimi due anni.

Ancora nel nuovo anno sarà possibile utilizzare i medesimi sacchetti distribuiti dall’Ecosportello cittadino di corso Monviso, gestito dalla società STR – Società trattamento rifiuti. I kit di raccolta possono essere ritirati presso la sede dell’Ecosportello, previa prenotazione, oppure richiedendone la consegna a domicilio, sempre contattando l’Ecosportello scrivendo all’indirizzo [email protected] oppure telefonando al numero 0172.201054, negli orari di apertura del servizio (lunedì: 8.30 - 12.30; martedì 8.30 - 12.30 / 14 -18; mercoledì 8.30 - 12.30; giovedì 8.30 - 12.30 / 14 - 18; venerdì 8.30 - 12.30; chiuso nel fine settimana), ovvero lasciando un messaggio in segreteria telefonica. Nei prossimi mesi sarà installato anche un distributore automatico, sempre nei pressi dell’Ecosportello.

Dal primo gennaio 2026 la raccolta degli sfalci e delle potature sarà prevalentemente stradale, potendo utilizzare i cassoni scarrabili presenti in frazioni e quartieri cittadini sette giorni su sette, così come in tutti i centri di raccolta del territorio consortile Co.A.B.Se.R. – Consorzio albese braidese servizi rifiuti, con particolare riferimento ai due a servizio del concentrico (in corso Monviso) e della frazione di Pollenzo (in via Langhe), nei consueti orari di apertura. Il servizio in corso Monviso è assicurato dal lunedì al sabato dalle 8 alle 12 e dalle 13.30 alle 17.30, mentre a Pollenzo il lunedì dalle 14 alle 17, il martedì dalle 14 alle 17.30, mercoledì dalle 14 alle 17, venerdì dalle 10.30 alle 12.30 e sabato dalle 14 alle 17. Sarà tariffato invece il servizio di ritiro domiciliare: chi vorrà continuare ad usufruire del servizio quindicinale di ritiro del verde, potrà contattare l’Ecosportello per richiederne la prosecuzione al costo di 48,5 euro annui.

Novità anche per la raccolta dei rifiuti in vetro nel centro storico. Se nulla cambia per le utenze “non domestiche”, ovvero per attività economiche ed associazioni, diverso sarà per le famiglie. Da gennaio 2026 il servizio “porta a porta” sarà sospeso e verranno posizionate una dozzina di nuove campane in alcune aree del centro cittadino: via Vittorio Emanuele II angolo via Piave, via Fasola angolo via Craveri, piazza XX Settembre, via Vittone, piazza Carlo Alberto, via Marconi angolo via Santa Croce, via Audisio e piazza Spreitenbach.

In ultimo, verrà anticipata la raccolta dei rifiuti in plastica di Capodanno: la raccolta sarà effettuata mercoledì 31 dicembre e non il primo gennaio.

c.s.
luogo BRA
 Condividi
Tag:
Bra - raccolta differenziata - rifiuti - ecosportello
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK