Il "Labsi" di Verduno diventa centro di formazione anche per personale esterno all'Asl CN2
Grande successo per il primo corso aperto a discenti esterni del Laboratorio di Simulazione Avanzata: focus sulla gestione delle vie aeree in emergenzaIl 1° ottobre il LABSI – Laboratorio di Simulazione Avanzata dell’Ospedale “Michele e Pietro Ferrero” di Verduno – ha conquistato una tappa importante nel proprio percorso di sviluppo, organizzando il primo corso di formazione rivolto a professionisti esterni all’Asl CN2.
Dedicata alla “Gestione delle Vie Aeree in Emergenza”, la giornata ha permesso di accogliere 16 partecipanti provenienti da Piemonte, Liguria e Toscana, in un’esperienza intensa e dall’alto impatto formativo. Il corso, basato su tecniche di simulazione, ha puntato soprattutto sullo sviluppo degli aspetti pratico-operativi, permettendo ai discenti di mettersi alla prova in scenari realistici e di consolidare competenze cruciali per la gestione delle urgenze.
L’iniziativa si è rivelata un vero successo, grazie a un approccio dinamico e immersivo, che ha favorito un apprendimento rapido ed efficace. Un risultato che conferma il LABSI come punto di riferimento nella formazione avanzata in area critica, capace di attrarre oggi anche professionisti da altre Regioni e di creare un prezioso spazio di confronto e crescita condivisa.
IL LABSI
Inaugurato nell’autunno 2024, il LABSI è nato dalla collaborazione tra la Fondazione Ospedale Alba-Bra e l’Asl CN2 ed è stato realizzato grazie al generoso contributo di Maria Franca e Giovanni Ferrero. Ha sviluppato i primi corsi, riservati ai professionisti dell’Asl CN2, nel gennaio 2025 e si presenta oggi come una rivoluzione nel campo della formazione sanitaria.
Il LABSI, infatti, grazie a un approccio integrato di tutte le aree terapeutiche e di attrezzature tecnologiche all’avanguardia, si pone come polo di eccellenza per la formazione professionale di medici e personale sanitario, nonché per la riduzione del rischio clinico. Per le sue caratteristiche, si configura come il primo in Piemonte realizzato in un ospedale non universitario e uno dei più avanzati in Italia.

labsi