Marco Fassone è il nuovo advisor strategico di tabUi app
Ex ad del Milan, collaborerà con il progetto fondato da Giorgio Proglio che promuove il turismo digitale e sostenibileDurante l’assemblea dei soci di Tapp Srl, società che detiene e sviluppa il progetto tabUi, è stato ufficialmente presentato Marco Fassone come nuovo Advisor Strategico. Alla presenza dei soci e dei principali stakeholder, l’incontro ha rappresentato un momento di svolta per la società, che ha illustrato anche il nuovo piano industriale e gli obiettivi di crescita per il biennio 2026–2027. Marco Fassone, già amministratore delegato del Milan, vanta una lunga esperienza ai vertici di importanti società sportive e industriali italiane come Juventus, Napoli, Inter e Alitalia. Una carriera costruita sulla gestione di progetti complessi, sulla capacità di innovare e di valorizzare i brand in contesti altamente competitivi. La sua collaborazione con tabUi rappresenta un segnale forte di consolidamento e visione: l’obiettivo è rafforzare la struttura organizzativa, ottimizzare gli investimenti e accelerare l’espansione della piattaforma a livello nazionale e internazionale.
Giorgio Proglio, CEO e fondatore di tabUi, ha dichiarato: “Avere al nostro fianco Marco Fassone è un grande onore e una spinta decisiva per la crescita del progetto. La sua esperienza, maturata in contesti di altissimo livello, rappresenta un valore aggiunto straordinario. tabUi è nata per cambiare il modo di vivere e comunicare il turismo, e il supporto di Marco ci aiuterà a consolidare la nostra presenza in Italia e ad affrontare con ambizione i mercati esteri. È un passo che conferma quanto tabUi stia diventando un punto di riferimento per il turismo digitale e sostenibile”.
Marco Fassone ha commentato: “Ho accettato di collaborare con tabUi perché credo profondamente nella visione di Giorgio Proglio e nel potenziale del progetto. In un momento in cui il turismo è chiamato a evolversi, tabUi rappresenta un modello innovativo, capace di unire tecnologia, autenticità dei territori e un approccio inclusivo. La società si trova ad affrontare una sfida entusiasmante e sono certo di poter contribuire concretamente alla crescita di questa realtà italiana che guarda al mondo”.
Durante l’assemblea, sono stati inoltre presentati i risultati dell’anno in corso e le previsioni per il 2025, confermando un trend di crescita costante sia in termini di comuni aderenti (oltre 400 amministrazioni pubbliche tra Italia e Francia) sia di utenti attivi sulla piattaforma.
ALBA tabui

Condividi