X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Sunday 24 December 2023, 08:28

Panettone batte pandoro, ma i cuneesi scelgono i dolci tipici locali. Parola di Coldiretti

Per l'organizzazione in sei case su dieci per le festività si scelgono le specialità della tradizione regionale
Panettone batte pandoro, ma i cuneesi scelgono i dolci tipici locali. Parola di Coldiretti
In 6 case su dieci (58%), con un aumento degli acquisti dell’11% rispetto allo scorso anno, si preparano in casa i dolci regionali tipici del Natale. È quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixè su “Il Natale sulle tavole degli italiani”, che evidenzia come la crescita dei dolci a km zero sia il simbolo di una nuova attenzione alle tradizioni del proprio territorio, anche se il re delle feste resta il panettone, presente nel 78% delle case, davanti al pandoro (73%).
 
Sulle tavole cuneesi delle Feste – ricorda Coldiretti Cuneo – non può mancare la “cupeta”, un concentrato di dolcezza a base di nocciole e/o noci tostate, cotte nel miele e racchiuse tra due ostie; ma neppure i “ciciu ‘d Capdan” ovvero i pupazzi di Capodanno, un pane dolce a forma di pupazzo, decorato sulla superficie, tipico delle nostre vallate, dove tradizionalmente veniva regalato ai bambini dai padrini come buon augurio in occasione delle Feste di fine anno.
 
Altra specialità piemontese gettonatissima – continua Coldiretti Cuneo – è il “bonet”, dolce al cucchiaio preparato con gli amaretti, il cui nome significa “cappello”, ideale quindi per concludere il pasto non solo in occasione delle Festività natalizie. E ancora il tronchetto di Natale preparato col cioccolato, arrivato in Piemonte fin dalla Scandinavia passando per la Francia, che, secondo la leggenda, deve la sua forma al fatto che durante le feste le famiglie mettevano sul fuoco un ceppo di legno più grosso del solito perché durasse tutta la notte di festa.
 
“Il nostro territorio vanta antiche tradizioni culinarie e nei giorni di festa non manca il desiderio di riscoprire ricette di dolci tipici. Ai consumatori consigliamo di scegliere gli ingredienti badando alla loro provenienza e di valorizzare i prodotti locali scegliendo Made in Cuneo e Made in Italy direttamente presso i produttori o nei mercati di Campagna Amica” afferma il Presidente di Coldiretti Cuneo, Enrico Nada.
 
“Le specialità dolci del territorio, frutto di ricette tramandate da generazioni, arricchiscono i menu del periodo di Natale negli agriturismi di Campagna Amica – sostiene il Direttore di Coldiretti Cuneo, Fabiano Porcu – dove i cuochi contadini si impegnano a conservare e tramandare le tradizioni alimentari locali con un pizzico di innovazione”.
 
Il consiglio è di rivolgersi a siti come www.campagnamica.it che permette di cercare e contattare gli agriturismi del nostro territorio per gustare pranzi e cene che fondono la creatività gourmet alla genuinità contadina delle ricette della tradizione.
 
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Coldiretti
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK