X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 02 October 2025, 08:04

    Pascolamento, Coldiretti Cuneo: "L'interpretazione ministeriale riconosca il lavoro degli allevatori"

    Richiesto alla Regione un intervento verso il Ministero "per tutelare tradizione, benessere animale e biodiversità nelle nostre valli"
    Pascolamento, Coldiretti Cuneo: "L'interpretazione ministeriale riconosca il lavoro degli allevatori"

    Sul pascolamento l’interpretazione ministeriale del benessere animale rischia di non riconoscere il grande lavoro degli allevatori. È quanto afferma Coldiretti Cuneo, che chiede una maggiore attenzione alle imprese che presidiano i territori montani e tutelano la biodiversità, a due anni dall’entrata in vigore della nuova PAC e del sistema degli ecoschemi.

    “Abbiamo evidenziato la questione già dallo scorso maggio con una precisa comunicazione all’Assessorato regionale all’Agricoltura e abbiamo proseguito con altre lettere specifiche, poiché è fondamentale un intervento politico verso il Ministero da parte della Regione, affinché il Piemonte, ed in particolare la provincia Granda, non perda la sua grande tradizione allevatoriale - spiega Enrico Nada, presidente di Coldiretti Cuneo -. A seguito del lungo pascolamento durante i mesi primaverili ed estivi, è infatti necessario un periodo di stabulazione fissa per conservare l’integrità dei capi della mandria”.

    “Non è accettabile che un’interpretazione meramente burocratica del Ministero metta a rischio lo straordinario patrimonio piemontese dell’allevamento, tipico delle nostre valli - aggiunge Francesco Goffredo, direttore di Coldiretti Cuneo -. Né è pensabile che la stragrande maggioranza degli allevamenti resti esclusa per l’intera programmazione della PAC. Per questo continueremo a lavorare affinché non vengano ingiustamente penalizzati”.

     

    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Coldiretti
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK