Home \ Varie \ Cuneo e valli
Vendita case Cuneo
Il convegno, appuntamento ormai pluridecennale, si è tenuto lo scorso 16 dicembre
In tredici hanno aderito all’iniziativa della Regione “La scuola va in azienda“, in Piemonte secondi solo all’area metropolitana di Torino
Tutte le informazioni sui corsi proposti presso il centro “Don Michele Rossa” di Dronero
Il comandante Davide Bernardi: "Anche questa iniziativa è indirizzata a tutelare la nostra comunità"
Gli accumuli non dovrebbero comunque essere particolarmente consistenti. Nuove perturbazioni anche dopo l'Epifania
Si tratta di platani che si trovano su piazza Torino e lungo la circonvallazione Nord
Grande successo per la sesta edizione della manifestazione che si svolge il primo gennaio
In tutto il Piemonte si cercano 158 giovani per un anno di crescita e formazione che potrà anche essere utile per un futuro lavoro in campo sanitario
All’istituto superiore e ad altre quattro scuole piemontesi andrà un finanziamento della Regione in favore degli studenti con plusdotazione cognitiva
Un lettore ha stimato i possibili maggiori costi ambientali del progetto, ipotizzando un incremento degli spostamenti in auto dei 2000 dipendenti
Giovedì 4 alle 18 il convegno promosso dal progetto CIC-Costruire il cambiamento. L’obiettivo è generare l’attivazione civica e politica delle donne nelle aree interne
Un pomeriggio di animazione per bambini e famiglie nelle vie del centro storico, con le note della street band Prismabanda e il Magic Bus
Oltre 51mila visitatori per le mostre a San Francesco. La mensa sociale ha erogato 18mila pasti, il servizio strade ha asfaltato 12mila mq e creato 4,5 km di ciclabili
Coldiretti stima 5,3 miliardi di spesa per il periodo di Natale e Capodanno, in aumento del 6% rispetto al 2022. Formaggi e salumi in cima alle esportazioni
Il riconoscimento del Premio VIVI-Territori Sostenibili va a Bra, Saluzzo, Caraglio, Gorzegno e Fossano, distintisi nell’utilizzo di rinnovabili e nell'efficientamento
I comuni di Busca e Costigliole Saluzzo commemoreranno i tragici fatti del 5 gennaio 1944. L’orazione ufficiale è affidata al presidente della Provincia
Da gennaio a marzo dieci appuntamenti pensati per diverse fasce di pubblico attraverso attività didattiche, laboratori interattivi e proiezioni cinematografiche
Nel 2023 sono stati saldati oltre 67 milioni a più di 2 mila beneficiari, ricordano gli assessori Tronzano e Poggio
Lo stanziamento complessivo sul territorio piemontese è di un milione e 400 mila euro, destinati a Comuni e associazioni
Il personale della ditta MBS Group, che esegue le letture per conto di Acda, è dotato di tesserino di riconoscimento