A Caraglio raccolti 2.450 kg di rifiuti
Il Piemonte si conferma una tra le regioni più attive e virtuose nella lotta contro l’abbandono dei rifiuti nel corso del weekend nazionale di Plastic FreeIl Piemonte si conferma una tra le regioni più attive e virtuose nella lotta contro l’abbandono dei rifiuti. In occasione del weekend nazionale del 26-27 aprile, promosso dall’associazione Plastic Free, la regione ha ottenuto un risultato straordinario, contribuendo con circa 6.000 kg di rifiuti rimossi e importanti segnalazioni ambientali in diversi territori.
Eventi diffusi, grande partecipazione e una sinergia impeccabile tra referenti e volontari hanno permesso di trasformare il fine settimana in un potente gesto collettivo per la tutela dell’ambiente, celebrando in modo concreto la Giornata della Terra 2025.
I numeri parlano chiaro:
- Caraglio: 2.450 kg di rifiuti, numerosi ingombranti, diversi pneumatici, una bombola del gas, carcassa di un' autovettura, un divano, otto damigiane e molti rifiuti plastici e indifferenziati. Inoltre due discariche abusive di eternit e un cingolato segnalato grazie al lavoro dei referenti coordinatori cuneesi Andrea Milano e Giulia Galliano Sacchetto.
- Torino – Parco della Pellerina: Oltre 70 partecipanti in meno di due ore sono stati raccolti circa 2.000 kg di rifiuti, che, sommati a quelli dell’evento precedente, portano il totale a ben 5 tonnellate di rifiuti rimossi dal canalone della Pellerina. Tra gli oggetti recuperati: numerose scarpe, una bilancia, il telaio di una bicicletta e un un pouf pieno di polistirolo che rischiava di disperdersi nell’ambiente. Un intervento notevole coordinato dal referente provinciale Lorenzo Formiconi
- Borgaro Torinese (TO): 700 kg raccolti sotto la guida del referente Provinciale Aldo Molinar e Valentina Vennettilli coordinatrice locale;
- Moncalieri (TO): 400 kg e numerosi rifiuti speciali come pneumatici e uno scooter grazie ai referenti locali Enrico De Lotto, Sara D'amario ed Agostino Pautasso;
- Alpignano (TO): nonostante la pioggia battente, la referente Marzia Caroti e il suo gruppo di volontari hanno raccolto ben 150 kg di rifiuti, dimostrando una grande determinazione anche con un meteo avverso;
- Biella: Una passeggiata ecologica organizzata dalla referente Provinciale Carolina Lanatà che ha visto protagonisti la referente e i suoi volontari, con una raccolta di oltre 130 kg di rifiuti in un'area commerciale;
- Castelletto d’Orba (AL): Insieme al referente coordinatore Maurizio Ghirotto, i volontari hanno rimosso oltre 150 kg di rifiuti dal territorio;
- Alessandria: con 20 kg di rifiuti raccolti, il referente Giovanni Bucari ha dimostrato che ogni gesto conta, anche il più piccolo.
Plastic Free Onlus invita chiunque voglia fare la differenza a unirsi al movimento, diventando volontario o referente organizzatore. Ogni piccolo gesto contribuisce a costruire un impatto tangibile e duraturo.
“Quando le energie si uniscono per una causa comune, i risultati diventano straordinari. Il Piemonte ne è la prova concreta: grazie al lavoro instancabile di volontari e referenti, abbiamo dimostrato che insieme siamo una forza inarrestabile. L’unione, la passione e il senso di responsabilità collettiva fanno davvero la differenza. Grazie di cuore a tutti coloro che si sono messi in gioco per l’ambiente. Il cambiamento è possibile, e passa attraverso l’impegno condiviso” dichiara la coordinatrice regionale Plastic Free Flavia Faccia.
c.s.

rifiuti - Caraglio - Flavia Faccia - plastic free