X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Friday 23 October 2020, 10:12

A Castellar arriva la rete per i cellulari: attivato il nuovo ripetitore

I lavori erano iniziati a maggio. Colmato il divario digitale con la bassa valle
A Castellar arriva la rete per i cellulari: attivato il nuovo ripetitore
 
Nella località del Comune di Saluzzo all’imbocco della valle Bronda, dopo anni di attesa, è entrato in funzione il ripetitore per il segnale della telefonia mobile della compagnia «Wind 3». Si tratta di un intervento fortemente voluto dal prosindaco Eros Demarchi e da tutta l’amministrazione comunale del sindaco Mauro Calderoni i quali, per testare la novità, l’altra mattina hanno organizzato una chiamata e hanno indossato le fasce per ufficializzare l’inaugurazione del nuovo collegamento.
 
I lavori per permettere ai castellaresi e ai tanti turisti di effettuare chiamate con il cellulare erano iniziati a maggio quando era intervenuto anche un elicottero per la posa del nuovo traliccio. In seguito è stato perfezionato l’allaccio del ripetitore alla linea elettrica. Ora la nuova antenna colma quel divario digitale, per gli anglofoni il “digital divide” che da sempre escludeva la valle Bronda da una ricezione ottimale del segnale per la telefonia cellulare e permette
anche a zone della bassa valle Po di migliorare le comunicazioni. L’installazione è stata pagata dal gestore telefonico, senza spese per le casse comunali.
 
"Permettere alla zona di Castellar e alla valle Bronda – dicono Calderoni e Demarchi – di avere una connessione alla rete cellulare stabile e funzionante era uno dei nostri obiettivi da conseguire dopo la fusione con cui il piccolo borgo è diventato parte del Comune di Saluzzo, a inizio 2019. Superate tutte le difficoltà tecniche e burocratiche ora possiamo dire con grande soddisfazione di esserci riusciti e così non ci sono più aree del territorio saluzzese dove non è garantita la rete per i telefonini"
Redazione
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Castellar
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK