Home \ tag \ Castellar
Vendita case Cuneo
Sabato 13 e domenica 14 settembre un evento capace di alternare cibo, buona musica, mercato dei produttori, per far vivere ai partecipanti un’esperienza completa
Sabato 13 e domenica 14 settembre ritorneranno protagonisti i sapori dei territori alpini di Lombardia, Piemonte, Friuli Venezia Giulia e Francia
Programma ricco di eventi per il weekend del 14 e 15 giugno, che si chiuderà con un carosello
A Castellar, Saluzzo e Savigliano sono in programma per la seconda metà di maggio diversi momenti di incontro per famiglie e bambini
In occasione della “Festa degli spaventapasseri”, il 4 maggio si potrà scoprire la storia del gioiello dell’arte sacra quattrocentesca, immerso nei frutteti della val Bronda
Nemmeno la pioggia ha fermato l'appuntamento di domenica 8 settembre
Appuntamento sabato 7 e domenica 8 settembre: il programma delle iniziative
Eletto il Consiglio del municipio all'interno del Comune di Saluzzo
Il prosindaco Eros Demarchi: "Un premio per le famiglie che puntano sul futuro del nostro borgo"
La manifestazione come ogni anno alternerà momenti religiosi a musica, animazione e tanti appuntamenti all’insegna del gusto
A Castellar di Boves un commosso e affettuoso ricordo del maestro di fisarmonica, scomparso nel 2022. Verrà proiettato il video Sunadur di Giovanni Bianco
Una rilevazione “sul campo” di strade e numeri civici per accertare la correttezza degli archivi informatici
Da segnalare, nella categoria Juniores, la bella doppietta dei padroni di casa dell’Atletica Saluzzo con Francesco Mazza e Amorin Gerbeti. Tanti i cuneesi in evidenza nelle diverse categorie e distanze
Si tratta di parte del “tesoretto” dei fondi ottenuti dalla fusione del borgo della valle Bronda con Saluzzo
Si inizia venerdì 12 agosto alle 20.30 con la gara a belotte a coppie al ristorante da Toju
L’11° edizione della rassegna di musica barocca è un tour tra Liguria, Piemonte e Lombardia con oltre 30 concerti. Domenica 17 luglio suonerà il duo viola e pianoforte
Realizzato con materiali di recupero, è stato costruito dalle ragazze e dai ragazzi che da alcuni mesi stanno partecipando al progetto sociale "Sviluppo di Comunità"
Tra gli anni Quaranta e Cinquanta furono avviate le miniere a Peveragno e in altri centri. Con conseguenze allora inimmaginabili: molti operai moriranno per l’esposizione a radon e polveri
L’inaugurazione è venerdì 10 giugno; la gestione è affidata per sei anni a Emidio Maero, produttore di vino e già proprietario di un agriturismo a Castellar
Lanci dall’alto a supporto delle squadre di terra. Altri incendi di minore entità sono divampati a Montefallonio e a Castellar di Boves