X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Montagna \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Thursday 27 February 2025, 15:12

A Cuneo "Una montagna di giovani"

Per cento giovani italiani l'opportunitĂ  di fare un'esperienza gratuita e imperdibile con soggiorno nel Parco del Marguareis. Per aderire un incontro online il 5 marzo
A Cuneo "Una montagna di giovani"
Il Cuneo Montagna Festival 2025 (9-11 maggio) è declinato nel tema “Una montagna di giovani”. Sono proprio loro i protagonisti della prossima edizione dell’evento cuneese ai quali viene offerta l’opportunità di essere coinvolti in un’esperienza tra natura e città da non perdere. Per 100 ragazzi e ragazze di età tra i 18 e i 30 anni ci sarà la possibilità di essere ospitati durante la manifestazione nella Certosa di Pesio, nel Parco naturale del Marguareis, e di partecipare a laboratori, workshop, esperienze sul territorio pensate per favorire lo scambio di idee e di pensieri sui temi che riguardano la montagna. La Città di Cuneo ospiterà gratuitamente e fornirà i mezzi di trasporto ai giovani che aderiranno all’iniziativa, aprendo le iscrizioni in una call online il 5 marzo (vedi qui).
 
L’obiettivo è di fare arrivare a Cuneo giovani da tutta Italia e di coinvolgere quelli locali per farli incontrare, conoscersi, mettere a confronto le capacità di vedere e interpretare il mondo da diverse angolazioni, lavorare insieme su temi di comune interesse legati alla montagna.
 
Un team sta strutturando le proposte laboratoriali e esperienziali da proporre: docenti del Politecnico di Torino, dell’Università degli Studi della Valle d’Aosta, l’Ente di Gestione delle Aree Alpi Marittime, il Parco Fluviale Gesso e Stura, il FAI, il CAI, l’Associazione delle Città Alpine dell’Anno in collaborazione con CIPRA International. Una squadra di soggetti di altro profilo per offrire un soggiorno ricco di esperienze e contenuti di qualità.
 
Non perdere l’occasione e collegati cliccando qui (Meet Google) alle ore 18 di mercoledì 5 marzo.
 
 
 
 
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - Montagna
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • CuriositĂ 
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
OK