Busca, ad ottobre il campanile della Rossa illuminato di rosa per la campagna Lilt - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie Speciale Coronavirus
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero

Home \ Varie \ Cuneo e valli

BUSCA - giovedì 26 settembre 2019, 08:42

Busca, ad ottobre il campanile della Rossa illuminato di rosa per la campagna Lilt

Anche quest'anno il Comune aderisce all'iniziativa 'Nastro Rosa' a favore della prevenzione del tumore al seno

Nel mese di ottobre il campanile-torre della Rossa, simbolo della città di Busca, sarà di nuovo illuminato con una luce rosa  per l'adesione del Comune alla Campagna Nastro Rosa a favore della prevenzione del tumore al seno. L'iniziativa è  della Lega italiana per la Lotta contro i tumori (Lilt) ed è patrocinata dalla Presidenza del Consiglio dei ministri e dal ministero della Salute. Il mese di ottobre, in Italia ed in un’altra settantina di Paesi al mondo, è dedicato in particolare alla sensibilizzare sull’importanza vitale della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori della mammella. Per farlo si è scelto anche un gesto simbolico come illuminare di rosa il più significativo monumento di ogni città che desidera aderire.
 
Screening del tumore della mammella
Ricordiamo che in Piemonte sono attivi con il programma Prevenzione Serena tre tipi di screening oncologici: per il tumore della mammella, del collo dell’utero e del colon-retto, effettuati per chiamata con avviso a casa, gratuitamente e senza impegnativa del medico di famiglia. Il test offerto per la prevenzione del tumore al seno è la mammografia. Tutte le donne tra i 50 e i 69 anni sono invitate ogni 2 anni, tramite una lettera, a sottoporsi all’esame nel centro di screening più vicino. Anche le donne tra i 45 e i 49 anni (dopo il primo accesso spontaneo sono invitate dal programma a ripetere il test ogni anno fino ai 49 anni) e oltre il 69 anni possono effettuare il test contattando spontaneamente il programma di screening. Le donne tra 70 e 75 anni possono continuare ad effettuare la mammografia ogni 2 anni su accesso spontaneo. 
 
Screening del tumore del collo dell’utero
I test per lo screening del tumore del collo dell’utero utilizzati nel programma piemontese sono il Pap test e la ricerca del DNA di papillomavirus umano (test HPV).
Le donne di età compresa tra i 25 e i 29 anni sono invitate ad eseguire un Pap test ogni 3 anni. Per le donne tra i 30 e i 64 anni si sta introducendo il test per la ricerca del DNA di papillomavirus umano, o test HPV, che dal 2014, nell’arco di 5 anni, sostituirà il Pap test. L’intervallo tra un test HPV e il successivo è di 5 anni.
Le donne tra 65 e 75 anni, che non abbiano fatto almeno due Pap test dopo i 50 anni, possono continuare a partecipare al programma su accesso spontaneo.


c.s.
BUSCA
il Buschese
Tag:
busca - LILT - prevenzione - Rosa - Campagna - Rossa - campanile - tumori
 Tweet
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
Redazione

Via Po, 2
12022 Busca (CN)
Cell. +39 377.0890906
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Vendita case a cuneo
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

Publidok S.r.l. P.iva 09705620962

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie clicca qui.
OK