X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Monday 23 November 2020, 15:22

Cinghiali, Coldiretti: "Servono urgentemente misure straordinarie per contenere l'emergenza''

Secondo l'associazione di categoria ''La situazione è insostenibile: oltre ai conduttori di fondi, coinvolgere anche i cacciatori"
Cinghiali, Coldiretti: "Servono urgentemente misure straordinarie per contenere l'emergenza''
 
“Alla luce dell’incontrollata proliferazione degli animali selvatici, con il numero dei cinghiali in continuo aumento sul nostro territorio, e del fatto che le Province presentano carenze strutturali in termini di organico per attuare i piani di controllo, è necessario che la Regione e la Prefettura prendano in considerazione, in via del tutto eccezionale, la possibilità di coinvolgere, oltre ai proprietari e conduttori di fondi, anche i cacciatori nell’attuare gli interventi di contenimento, stante la sospensione dell’attività venatoria, compresa la caccia di selezione”, è quanto sostengono Roberto Moncalvo presidente di Coldiretti Piemonte e Bruno Rivarossa Delegato Confederale rispetto alla situazione che vede la necessità di fermare l’escalation dei danni, delle aggressioni e degli incidenti causati dalla fauna selvatica.
 
A complicare il momento c’è la diffusione della Peste Suina Africana, rispetto alla quale un possibile veicolo di contagio possono essere proprio i cinghiali che non si curano di zone gialle, rosse o arancioni e il cui numero si è moltiplicato in Italia dove si stima la presenza di circa 2 milioni di esemplari.
 
“Va mantenuta alta l’attenzione rispetto ad una situazione che sta mettendo a rischio l’equilibrio ambientale degli ecosistemi territoriali anche in aree ad elevato pregio naturalistico e che, se non si prevedono azioni specifiche nell’immediato, tenderà ad assumere una connotazione di sempre maggiore criticità – continuano Moncalvo e Rivarossa -. Per questo, come alcune altre regioni hanno fatto in questi giorni, vanno adottate delle misure specifiche e “non consuete”, altrimenti non si aiuta la ripresa e la gestione dei territori già colpiti duramente dalla crisi causata dalla pandemia. Se per effetto delle misure volte al mitigare il diffondersi dell’epidemia l’attività venatoria è sospesa, occorre rendere più efficaci i piani di contenimento che, allo stato attuale, non in tutte le province del Piemonte sono risultati sufficienti ed adeguati. La situazione venutasi a creare è insostenibile non solo per le imprese agricole, ma anche per i cittadini la cui sicurezza non è assolutamente preservata; per queste motivazioni è necessario non perdere ulteriore tempo ed adottare, fino al perdurare dello stato di emergenza sanitario, le misure adeguate prima che sia troppo tardi”.
 
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Coldiretti - Cinghiali
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK