X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Wednesday 22 August 2018, 14:51

'Comprando solo prodotti di qualitĂ  nei piccoli negozi, molte persone camperebbero 15 giorni'

Riceviamo e pubblichiamo le riflessioni di un nostro lettore: 'Giusto sostenere le piccole attività, ma per milioni di italiani ormai è impossibile'
'Comprando solo prodotti di qualitĂ  nei piccoli negozi, molte persone camperebbero 15 giorni'
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un nostro lettore.
 
In questo periodo abbondano gli articoli giornalistici che consigliano a tutti, compresi i turisti, l’acquisto di prodotti locali sia dai produttori che nei sempre più rari negozi montani; un’idea encomiabile e giusta che personalmente però ritengo inattuabile da decine di milioni di italiani e, ne spiego il motivo.
 
Prendo in esame il periodo 2010/2018 e con sicurezza posso affermare che i prodotti alimentari di scarsa qualità, i meno cari e specificatamente i formaggi e l’olio d’oliva sono rincarati di 3€ al kg e al lt., la pasta ed il riso da 0,80 a più di 1€, la frutta e verdura, nel passato il basilare sostentamento dei poveri, hanno raggiunto prezzi di antiquariato, e stendo un velo pietoso sulle bollette che hanno raggiunto il raddoppio se non il triplo. In contrasto, esamino l’introito. Una pensione mensile di circa 1000 € erogata nel 2010 e, milioni non arrivano a tale cifra, nel corso degli anni, con i ridicoli aggiornamenti annuali, a passo di lumaca è salita a circa 1100 € quindi, lo smisurato aumento dei prezzi impone una continua economia e di conseguenza la riduzione dei prodotti acquistati.
 
Se milioni di lavoratori o pensionati, nelle condizioni di cui sopra, adottassero i consigli emanati e acquistassero alimenti di qualità ai prezzi di mercato, camperebbero 15 giorni, salterebbero i pasti negli altri 15 e, forse, risolverebbero definitivamente ogni problema. A qualsiasi solone la chiara soluzione del problema, ma obbligatoriamente si continuerà “a tirare la cinghia”.
 
Lorenzo Garro


Redazione
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Montagna - lettera - prezzi - Negozi - qualitĂ  - riflessione
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • CuriositĂ 
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
OK