X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Escursioni / Montagna \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CASTELMAGNO - Sunday 12 September 2021, 11:55

Da Pradleves a Narbona: la seconda camminata “sui passi della Resistenza”

Domenica 19 settembre l’escursione promossa dall’associazione Teatrino al forno del pane, con le guide di EmotionAlp
Da Pradleves a Narbona: la seconda camminata “sui passi della Resistenza”
 
Seconda escursione nel programma “Sui passi della Resistenza” dopo quella da Valgrana a San Matteo del 29 agosto. Il 19 settembre è in programma una camminata da Pradleves a Narbona, sempre nell’ambito del progetto “In cielo c’è sempre una stella per te” dell’associazione Teatrino al forno del pane “G. Buridan”, in collaborazione con le guide di EmotionAlp.
 
Anche durante questo percorso saranno letti racconti e testimonianze su uno dei luoghi più straordinari arroccato sulle nostre montagne della valle Grana.
 
Come racconta Flavio Menardo Noguera, nel suo libro “Il romanzo di Narbona” (Nerosubianco, 2020), Vigin (il partigiano Luigi Ramello, di Paraloup) aveva guardato stupito Narbona: “…l’agglomerato di case sovrapposte sul ripido pendio la fece apparire come una visione fantastica. Poteva mai esistere qualcosa di simile? Aveva la sensazione che da un momento all’altro le migliaia di pietre che componevano quelle case incastrate le une con le altre potessero disfarsi – come un castello di carte da gioco – e originare un’enorme pietraia. ... Un dedalo di case, stanze, scale, stalle, cantine e cavità scure, tutto di povere pietre…non erano semplicemente case affiancate, c’era un’armonia misteriosa… facevano pensare alle celle d’un alveare scolpito nella pietra, alle squame d’una pigna aggrappate al rachide…”. Narbona diede rifugio ai partigiani di Italia Libera e fu data alle fiamme dai fascisti, che uccisero tutto gli animali e gettarono il pane nel letame.
 
Le letture saranno tratte anche da scritti di Nino Monaco e di Nuto Revelli, testimoni diretti dei fatti di quella primavera del 1944. Guiderà l’escursione Marco Rainero. Parteciperà Flavio Menardo Noguera, che molte ricerche e scritti ha dedicato a Narbona. La partenza e alcune tappe del cammino, fino a Narbona, vedranno la partecipazione del gruppo musicale Faia (Simone Bruno, Flavio Brignone e Mario Cottura).
 
Partenza alle ore 9 prezzo gli spazi di Abrì, a Pradleves (via Vittorio Nazzari, 3). Per informazioni e iscrizioni: [email protected]; o 3889362815.
c.s.
Le date dell'evento:
    luogo CASTELMAGNO
     Condividi
    Tag:
    Montagna - eventi - Resistenza - narbona - escursionismo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK