X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Montagna \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

DRONERO - Wednesday 12 November 2025, 17:29

Gli operatori turistici della valle Maira investono sulla formazione

Otto consorzi uniti per lo sviluppo del turismo sostenibile nella montagna piemontese, con un nuovo progetto strategico
Gli operatori turistici della valle Maira investono sulla formazione
Nel quadro del progetto “Una montagna di esperienze: turismo sostenibile sul Sentiero Italia CAI in Piemonte”, finanziato dal Ministero del Turismo, prende il via un importante ciclo formativo dedicato agli operatori turistici delle aree montane piemontesi. Obiettivo: rafforzare le competenze, promuovere l’innovazione e costruire una rete qualificata per lo sviluppo del turismo montano.
 
Capofila del progetto è il Consorzio Turistico Valle Maira, che guida una rete di consorzi turistici dell’arco alpino piemontese: Conitours, Bardonecchia, Fortur, Valli di Lanzo, Valli del Canavese, Alpi Biellesi e Valsesia Monterosa, con il sostegno della Regione Piemonte e del CAI Piemonte.
 
Un dato significativo arriva proprio dalla valle Maira: ben 35 strutture turistiche locali hanno aderito al percorso, segnale della volontà diffusa di puntare sulla formazione per migliorare l’offerta e affrontare le nuove sfide del mercato.
 
Il corso di formazione, curato da Teamwork srl (leader nazionale nella formazione turistica), si articola in 10 incontri online per i soci dei consorzi, in programma ogni lunedì mattina dal 29 settembre al 1° dicembre 2025. Il percorso è rivolto ad attività ricettive, ristoratori, produttori locali e operatori turistici (guide e accompagnatori incluse), con l’obiettivo di:
• innalzare la qualità dell’offerta e dei servizi;
• coordinare la proposta outdoor del territorio;
• creare un Club di prodotto per il turismo montano piemontese.
 
Tra i temi trattati: accoglienza, cicloturismo, esperienze, turismo sostenibile, family, sport, revenue management e promozione.
 
Il Club di prodotto, in fase di sviluppo, sarà uno strumento concreto per mettere in rete le imprese, condividere standard di qualità e offrire al pubblico un portale dedicato alla prenotazione di esperienze e soggiorni, online a partire dalla metà del 2026.
 
Questa azione congiunta rappresenta un modello virtuoso di cooperazione tra territori, con l’obiettivo di valorizzare in modo sostenibile l’intera montagna piemontese. Un passo decisivo per rafforzare l’identità e l’attrattività dell’Arco Alpino Piemontese, una destinazione capace di emozionare.
 
Per maggiori informazioni: [email protected], +39 379 1789427.
c.s.
luogo DRONERO
 Condividi
Tag:
Montagna - Dronero - Consorzio Turistico Valle Maira - turismo - Sostenibilià
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK