X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Curiosità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

VALLORIATE - Tuesday 24 July 2018, 14:36

I forestali della Regione sono intervenuti a Valloriate

Le squadre della Valle Stura 2 e 3, con la direzione lavori affidata a Riccardo Costa, hanno sistemato i 1.800 metri di sentiero da Piana Cotta a Chiapue
I forestali della Regione sono intervenuti a Valloriate
Nel Comune di Valloriate, in Valle Stura, c’è un sentiero sterrato di 1.800 metri di lunghezza che, oltrepassato il centro del paese, collega le località di Piana Cotta e di Chiapue. Spesso veniva utilizzato per piacevoli passeggiate ma, negli ultimi tempi, era diventato impraticabile. Gli amministratori comunali hanno chiesto l’intervento dei forestali della Regione. Hanno prestato la loro opera, per una ventina di giorni, le squadre 2 e 3 della Valle Stura, con 7 addetti. La direzione lavori è stata curata da Riccardo Costa. Cosa è stato fatto? Nella fase iniziale dell’attività si è provveduto a rimuovere, con le motoseghe e il decespugliatore, la folta vegetazione che impediva i camminare lungo il percorso. E, poi, in parte con attrezzature manuali (pale e picconi) e, in parte, utilizzando il braccio della motocarriola, è stato sistemato il piano di calpestìo del tracciato per una larghezza media di 50-60 centimetri. 
 
In alcuni casi addirittura non esisteva più e i forestali lo hanno dovuto ricostruire totalmente. Inoltre, lungo l’itinerario erano presenti dei muretti a secco in condizioni precarie. Sono stati ripristinati. “Il lavoro - sottolinea Costa - non ci ha dato problemi. Si tratta di normale routine. Adesso il sentiero, il cui inizio è raggiungibile in cinque minuti di auto da Valloriate, è interamente percorribile in condizioni di sicurezza. Il tracciato è abbastanza pianeggiante e, quindi, non presenta particolari difficoltà. Inoltre, i panorami da “gustare” sono molto belli”. 

L’assessore regionale alle Foreste, Alberto Valmaggia: “La manutenzione della sentieristica è fondamentale e costituisce una delle nostre priorità. Gli itinerari in collina e montagna, infatti, consentono di valorizzare turisticamente il nostro incantevole territorio, che sta diventando sempre di più attrattivo per quanti, soprattutto stranieri, ricercano ambiente, autenticità, paesaggio e cultura”. Le opere sono state finanziante con le risorse regionali destinate al settore forestale.


c.s.
luogo VALLORIATE
 Condividi
Tag:
Regione Piemonte - Valle Stura - Valloriate - sentiero - Forestali - Piana Cotta - Chiapue - Amministratori comunali - Forestali della Regione
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK