X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

MONTEROSSO GRANA - Monday 08 July 2024, 16:02

luogo Municipio di Monterosso Grana, ore 18,15

Il 19 luglio si inaugura l'Esaportale, opera di land art sul Sentiero dei Sarvanot a Monterosso Grana

L'installazione è l'esito delle riflessioni sul tema dell'abitare come accoglienza e viaggio tra paesaggi di sei classi delle scuole coinvolte nel progetto "Tra terra e anima" dell'associazione Calzaap!
Il 19 luglio si inaugura l'Esaportale, opera di land art sul Sentiero dei Sarvanot a Monterosso Grana
Il Sentiero dei Sarvanot di Monterosso Grana si arricchisce di un'opera di land art collettiva site-specific in località Fournaco. L'Esaportale, che verrà inaugurato venerdì 19 luglio con ritrovo presso il municipio di Monterosso Grana (via Mistral 22) alle 18,15, è l'esito del progetto «Tra terra e anima» dell'associazione culturale Calzaap!, realizzato in diversi luoghi del Cuneese all'interno del bando Explora della Fondazione Crc. L'intervento in valle Grana è stato effettuato in collaborazione con le associazioni La Cevitou e Noau | officina culturale e con il Comune di Monterosso Grana.
 
L'Esaportale è composto da dodici mosaici collettivi realizzati da sei classi delle scuole primarie e secondarie del territorio che tra il 15 marzo e il 10 maggio hanno partecipato a un'uscita didattica sul Sentiero dei Sarvanot con una camminata guidata sul sentiero che ha permesso di prendere confidenza con il contesto e un laboratorio sul tema dell'abitare condotto dall'artista Stefano Venezia. Nella prima parte dell'attività gli studenti sono stati invitati a disegnare la propria stanza ideale o reale in cui vivere su un cartoncino di forma esagonale. Nella seconda parte gli alunni hanno colorato con elementi naturali trovati a terra - rametti, fogli, sassolini, gusci, bacche - gli esagoni uniti e fissati dagli operatori su un piano di lavoro a costituire un villaggio, anch'esso di forma esagonale. I laboratori si sono conclusi con la fotografia del mosaico che, in forma digitale, è diventata una delle dodici figure uniche che compongono l'installazione.
 
"Il mezzo artistico visivo e relazionale ha permesso agli studenti di riflettere sul tema dell'abitare come accoglienza e viaggio tra paesaggi. L'esaportale mette insieme dodici diverse declinazioni del tema dell'abitare - dice l'artista Stefano Venezia -. Ringraziamo per il supporto e la collaborazione Lucia Polano, Noemi Silvestro, Cristina Re, Enrico Gastaldi, Massimo Molineri, il campeggio Roccastella e il Comune di Monterosso Grana".
 
Per informazioni è possibile chiamare il numero 324/5955585 o scrivere a [email protected].
c.s.
Le date dell'evento:
  • 19/07/2024
luogo Municipio di Monterosso Grana, ore 18,15
 Condividi
Tag:
Montagna
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK