X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Montagna \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

VALDIERI - Thursday 09 November 2023, 16:19

Il Parco Alpi Marittime traccia il bilancio degli itinerari interrotti dopo la tempesta Aline

A seguito della tempesta, ma anche per prevenire i danni della neve, sono inagibili alcuni attraversamenti pedonali
Il Parco Alpi Marittime traccia il bilancio degli itinerari interrotti dopo la tempesta Aline
In seguito della Tempesta Aline (19-20 ottobre) e per tutelare le passerelle dai danni della neve alcuni itinerari escursionistici dei Parchi delle Alpi Marittime e del Marguareis - di scarso interesse in questo periodo dell'anno - sono inagibili o presentano difficoltà di attraversamento dei corsi d'acqua.
 
In Valle Gesso la recente alluvione ha distrutto la passerella a Tetto Tanasso sul Gesso della Barra. Il passaggio collegava la strada provinciale di San Giacomo di Entracque con la Grande Traversata delle Alpi che si sviluppa sulla destra orografica del vallone. L'evento ha inoltre danneggiato gli accessi, rendendoli impraticabili, del ponte della Vagliotta (partenza dei sentieri per il Vallone Vagliotta e Dragonet). L'acqua del rio Ghiliè durante la piena ha reso instabile l'attraversamento per il rifugio Regina Elena ed è stato rimosso dal personale del Parco per motivi di sicurezza. L'accesso alla struttura di proprietà dell'ANA Genova è comunque garantito dal nuovo ponte del Pian della Casa.
 
A Terme di Valdieri il torrente Gesso ha messo fuori uso il guado provvisorio (costruito a seguito della distruzione del ponte durante la Tempesta Alex del 2020) utile a raggiungere l'albergo Turismo e il Centro visita del Parco (entrambi chiusi in questo periodo) e all'imbocco della strada per il Piano di Valasco. Per andare nel Vallone del Valasco occorre seguire la vecchia mulattiera che parte dal ponte sulla provinciale delle Terme, in sinistra orografica, e sbuca al parcheggio della cappella di San Giovanni.
 
Come ogni autunno sono state rimosse le passerelle al Pian del Rasur (sentiero per il rifugio Federici Marchesini al Pagarì) e al Piano del Praiet (sentiero per il rifugio Ellena Soria e Colle di Finestre). Nei prossimi giorni è in programma lo spostamento del ponticello sul rio della Sauma presente su Lo Viòl d' Tàit (percorso culturale dell'Ecomuseo della Segale a Sant'Anna di Valdieri).
 
In Valle Pesio è interrotto il Giro delle cascate del Pesio o Anello del Pis del Pesio. La passerella presso la cascata del Saut (sentiero H10B) è stata tolta e sarà ripristinata in primavera. Per salire al Passo del Duca dal Piano delle Gorre è quindi necessario salire il sentiero diretto (H10) che passa per i Gias Fontana prima e degli Arpi poi.
c.s.
luogo VALDIERI
 Condividi
Tag:
Montagna
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK