X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Curiosità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Friday 10 January 2020, 14:44

L'eclissi di luna di stasera sarà visibile anche dalla provincia di Cuneo

Dalle 18.07 il satellite entrerà nella parte più esterna del cono di penombra della terra. La sua luminosità si ridurrà di circa l'11 percento
L'eclissi di luna di stasera sarà visibile anche dalla provincia di Cuneo
 
Nel 2019 è stata oggetto di molteplici articoli di giornale e servizi televisivi che celebravano il cinquantesimo anniversario dallo sbarco di Neil Armstrong. Nonostante il passaggio all'anno nuovo il tema sembra non essere cambiato: la luna è ancora uno degli argomenti più quotati sui media nazionali e locali, ma stavolta c’è un aggancio differente. Si tratta del primo spettacolo naturale che il cielo offrirà nel 2020: un’eclissi visibile dalle 18.07, che raggiungerà il picco alle 20.10 e terminerà nel giro di un paio d’ore, intorno alle 22.
 
Sarà uno spettacolo meno scenografico dell’affascinante luna rossa visibile durante un’eclissi totale. Il satellite entrerà nella parte più esterna del cono di penombra della terra, si stima che la sua luminosità si ridurrà di circa l’11 percento. Non serviranno particolari accorgimenti per osservarla a patto che il cielo sia sereno e, a quanto pare, in provincia di Cuneo lo sarà. Quest’anno per la luna sono previste solo eclissi di penombra. Altre due saranno visibili dall'Italia, quelle del 5 giugno e 5 luglio. L'ultima, quella del 30 novembre, sarà invece osservabile solamente da parte dell'Asia, dell’Oceania e dell’America.
 
 
s.m.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - Italia - Luna - America - asia - oceania - Articoli di Giornale - Neil Armstrong
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK