X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Montagna \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Tuesday 21 January 2025, 09:20

Le classi Turismo e Ambiente del Bonelli di Cuneo a lezione dal CAI

Il 20 gennaio si è svolto l'incontro presso l'istituto cuneese per presentare l'attività dell'ente
Le classi Turismo e Ambiente del Bonelli di Cuneo a lezione dal CAI
Come avvenuto lo scorso anno, anche in questa stagione i rappresentanti del CAI di Cuneo hanno incontrato gli studenti dell’Itc Bonelli per presentare le attivitĂ  dell’Ente. Incontrare enti ed operatori cuneesi impegnati nella gestione, tutela e promozione del territorio è parte integrante del percorso formativo Turismo e Ambiente, la curvatura dell’indirizzo AFM del Bonelli. Nella mattinata di lunedì 20 gennaio si è svolto in Aula Magna un seminario tenuto dal Presidente del CAI di Cuneo, ing. Paolo Salsotto, accompagnato dal gestore del rifugio Morelli in Valle Lourousa, Signor Paolo Giraudo.
 
Entrambi i relatori hanno affascinato gli studenti con la presentazione delle ricchezze del territorio montano del cuneese e delle attivitĂ  che il CAI di Cuneo organizza per i giovani (e non solo) per preservare e tutelare il vasto e ricco ambiente alpino. In particolare, l’ente, risalente alla seconda metĂ  dell’Ottocento, ha come scopo “l’alpinismo in ogni sua manifestazione, la conoscenza e lo studio delle montagne”, prefiggendosi l’obiettivo di consolidare e di diffondere la cultura della montagna, essenziale per un Paese come l’Italia.
 
Gli studenti hanno ascoltato con entusiasmo e grande coinvolgimento la relazione degli ospiti e si sono mostrati molto interessati alla gestione dei rifugi, del soccorso alpino e di tutte le altre forme di tutela dell’ambiente di cui il CAI si avvale. L’incontro di lunedì ha permesso ai ragazzi di imparare un modo nuovo di osservare e di percepire la montagna e di comprenderne l’inestimabile patrimonio naturalistico, culturale, sociale e, innegabilmente, anche economico.
Redazione
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - Montagna - Cai
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • CuriositĂ 
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
OK