Le Province di Cuneo e Savona a confronto sulla viabilità della val Bormida
Avviato un percorso di collaborazione per individuare soluzioni condivise al passaggio a livello di Cengio sulla linea ferroviaria Torino-SavonaMercoledì 24 settembre, su richiesta del sindaco di Camerana Massimiliano Romano, si è tenuto un momento di confronto istituzionale tra la Provincia di Savona, rappresentata dal presidente Pierangelo Olivieri e da alcuni consiglieri, e la Provincia di Cuneo, rappresentata dal presidente Luca Robaldo e dal vicepresidente Massimo Antoniotti.
Al centro della riunione le infrastrutture viarie che interessano la val Bormida piemontese e ligure, con particolare attenzione al passaggio a livello ancora esistente in località Cengio lungo la linea ferroviaria Torino-Savona.
“Dall’incontro – ha dichiarato il presidente della Provincia di Cuneo, Luca Robaldo – è emersa la volontà di avviare un percorso di collaborazione ancora più intenso e sinergico tra le Province di Cuneo e Savona, con l’obiettivo di proporre a RFI e alle Regioni Piemonte e Liguria una soluzione alternativa e condivisa alla criticità del passaggio a livello di Cencio, a beneficio della sicurezza e della mobilità del territorio”.

cuneo - savona - Ferrovia - Val Bormida - Infrastrutture - luca robaldo