X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

LIMONE PIEMONTE - Wednesday 30 July 2025, 15:08

Limone Piemonte: tutti gli eventi in programma dal 31 luglio al 3 agosto

Un ricco calendario di iniziative tra incontri, escursioni, spettacoli, cultura e attività per famiglie, a partire dalla proiezione di “Darreire l’ourisount”
Limone Piemonte: tutti gli eventi in programma dal 31 luglio al 3 agosto

Giovedì 31 luglio alle 21, il Teatro alla Confraternita ospiterà la proiezione del film “Darreire l’ourisount” con la regia di Sandro Gastinelli. La pellicola racconta la storia di una scuola di montagna, di un gruppo di ragazzi e del loro maestro, che trasformarono il villaggio di Coumboscuro in un laboratorio didattico e letterario di risonanza europea. Un’avventura iniziata nel dopoguerra e continuata sino a oggi, settant’anni di storia che la sceneggiatura racchiude in un solo anno di scuola, per raccontare fuori dal tempo una comunità, il riscatto identitario e la scoperta della lingua provenzale alpina delle valli cuneesi. Ingresso libero, fino a esaurimento posti.

Venerdì 1° agosto si potrà assistere alla videoproiezione del docufilm “A bordo della meraviglia”, un viaggio emozionante lungo i binari dello storico Treno delle Meraviglie, eletto “Luogo del cuore FAI” nel 2020. La serata sarà arricchita da racconti e aneddoti legati a questa iconica linea ferroviaria che attraversa paesaggi spettacolari e custodisce storie di comunità, viaggiatori e memoria collettiva. Ingresso libero.

La giornata di sabato 2 agosto si presenta ricca di appuntamenti. Per tutto il giorno il centro storico di Limone ospiterà il Mercatino dell’Artigianato: tra le vie del paese saranno protagoniste le bancarelle con sculture in legno, manufatti in pietra, ceramiche artistiche e molte altre creazioni uniche. Alle 12, al lago Terrasole (1.750 metri di altitudine), si terrà il concerto di Sergi Llena, musicista, compositore e ricercatore spagnolo appassionato di strumenti tradizionali. Dal palco galleggiante posto al centro dello specchio d'acqua, l’artista presenterà “Bots”, il suo ultimo progetto discografico folk dedicato alle danze tradizionali dei Pirenei aragonesi accompagnato da un trio composto da fisarmonica-chitarra, contrabbasso e cornamuse, proponendo una selezione di brani dal nuovo disco insieme a rivisitazioni di repertori tratti dai precedenti lavori Vísperas & Laudes e Ribagorza Canta. La presenza del musicista aragonese anticipa simbolicamente l’arrivo a Limone Piemonte della Vuelta a España, una delle più importanti competizioni ciclistiche europee, che il 24 agosto farà tappa nel cuore delle Alpi Marittime. Ingresso libero.  
Lo spettacolo, terzo e ultimo concerto della rassegna “Terrasole Festival”, è comodamente raggiungibile con una passeggiata di circa venti minuti dall’arrivo della telecabina Bottero, che parte dal centro del paese e accessibile anche ai ciclisti, oppure in 30-40 minuti dall’arrivo della seggiovia Cabanaira, per chi sale da Limone 1400. Per info su costi e orari degli impianti di risalita: Riserva Bianca (0171/926254 – www.riservabianca.it).

Sempre sabato 2 agosto Limone propone un’escursione per famiglie e bambini dai 4 anni in su nel vallone del Cros con la guida Monica Dalmasso. Partenza alle 14 in località Tetti Astegiani, rientro previsto per le ore 17-17.30. Il percorso, intervallato da racconti e attività didattiche, prevede una distanza di 4,5 km e un dislivello di 260 metri. Il costo dell'escursione è di 8 euro a persona (previste riduzioni per le famiglie). I partecipanti dovranno presentarsi muniti di attrezzature e abbigliamento consono alla stagione e al meteo: scarponcini comodi o scarpe da ginnastica con una buona suola, giacca impermeabile, abbigliamento comodo, zainetto con borraccia e merenda, eventuale cappello e/o occhiali da sole. In caso di previsioni meteo avverse la gita potrebbe essere spostata al mattino. Info e prenotazioni: 349-4719727 (Monica) – [email protected].

Nel pomeriggio di sabato 2 agosto alle ore 16.30, nelle sale della Biblioteca-Museo dello Sci, lo scrittore Andrea Bodrero presenterà il suo romanzo “Aiutami. Un omicidio a Cuneo” (ed. Araba Fenice). Un giallo avvincente ambientato nel cuore del capoluogo piemontese, che mescola suspense, introspezione e colpi di scena. L’autore, con uno stile diretto e coinvolgente, conduce il lettore dentro le pieghe di un’indagine complessa, tra segreti nascosti e verità scomode. Un appuntamento imperdibile per gli amanti del noir e della narrativa contemporanea. Ingresso libero. Alle 18 di sabato 2 agosto si terrà l’inaugurazione della mostra “Limone Piemonte tra passato e presente”, un viaggio emozionante attraverso manifesti, fotografie, video e contenuti realizzati con l’intelligenza artificiale per raccontare l’evoluzione della località turistica. La rassegna, allestita nella sala esposizioni del Grand Palais Excelsior (in via Roma 9), sarà visitabile fino al 31 agosto 2025. Ingresso libero. In serata, a partire dalle 19, piazza del Municipio si trasformerà in una passerella a cielo aperto per la tradizionale sfilata firmata Bottero Ski. Un appuntamento che unisce moda, sport e spettacolo, con la presentazione delle nuove collezioni dedicate al tempo libero e all’abbigliamento tecnico da montagna. Alle 21.15, invece, al Teatro Alla Confraternita, il Quintetto Prestige del Teatro Regio di Torino porterà in scena “Pierino e il Lupo” di Sergej Prokof'ev, con la voce recitante di Lucia Margherita Marino. Un appuntamento pensato per tutta la famiglia, un classico della musica per bambini che, grazie all'esecuzione dal vivo e alla narrazione avvincente, incanterà grandi e piccini introducendoli al mondo degli strumenti musicali e all'arte della narrazione. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Domenica 3 agosto è in programma un’escursione in valle Gesso ai Laghi di Fremamorta (2.380 metri), nel cuore del Parco delle Alpi Marittime, con la guida Monica Dalmasso. Partenza da Limone, piazzale Nord, alle 8; seguirà spostamento in auto fino a Terme di Valdieri (circa un’ora di viaggio). In base al numero di adesioni, possibilità di organizzare un trasporto collettivo. In alternativa, è possibile recarsi autonomamente alle Terme di Valdieri, dove il ritrovo è previsto per le 9. Dopo il raggruppamento, si proseguirà in auto per circa 15 minuti su strada sterrata fino al Gias delle Mosche (1.592 metri). L’escursione, di livello E (escursionistico) e adatta quindi a chi è abituato a camminare in montagna, prevede un tempo di risalita di circa 3 ore, lungo un percorso di 14 km e un dislivello di 800 metri. Rientro previsto intorno alle 16.30 a Terme di Valdieri (17.30 a Limone). I partecipanti dovranno presentarsi muniti di: scarponcini comodi con una buona suola, giacca impermeabile, abbigliamento adeguato alla quota (vestirsi a strati), felpa, borraccia d’acqua e pranzo al sacco. Il costo dell'escursione è di 15 euro a persona (previste riduzioni per ragazzi e famiglie). Info e prenotazioni: 349-4719727 (Monica) – [email protected].

Sempre domenica 3 agosto si svolgerà la Festa patronale di San Pietro in vincoli. Il programma prevede alle 11 la messa nella chiesa parrocchiale, a cui seguirà la processione con il gruppo folkloristico nelle vie del centro. Nel pomeriggio alle 14.30, sarà organizzata una caccia al tesoro per grandi e piccini, mentre alle 19.30 ci sarà la polentata presso il Centro Incontro con intrattenimento musicale. Nel pomeriggio, alle 16 presso la Biblioteca civica di Limone Piemonte, è in programma una lettura animata per bambini dai 4 anni in su dal titolo “Un salto nelle emozioni”. Attraverso storie coinvolgenti, i partecipanti saranno guidati in un viaggio tra sorrisi, lacrime, batticuori e stupore, alla scoperta del mondo delle emozioni. Un’occasione per imparare a riconoscerle, accoglierle e comprenderne il valore, in un clima giocoso e partecipativo. Ingresso libero, previa prenotazione sulla piattaforma Eventbrite o via email all’indirizzo: [email protected].          
 
Info sulle manifestazioni: Ufficio Turistico tel. 0171.925281 – [email protected].

c.s.
luogo LIMONE PIEMONTE
 Condividi
Tag:
Limone Piemonte - escursioni - cultura - Spettacoli
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK