Mobilità e trasporto nelle aree montane, un successo per il convegno del Patto Civico a Borgo
“Continueremo nel percorso di radicamento territoriale” commenta il coordinatore provinciale Pettavino. Prossimo appuntamento il 9 ottobre a Busca“Siamo felici della partecipazione e delle considerazioni pervenute dal folto pubblico presente, composto anche da esperti del settore e da tanti amministratori. Continueremo nel percorso di radicamento territoriale e di coinvolgimento dei cittadini a partire dai temi di più rilevante importanza per il Cuneese”. Con queste parole il coordinatore provinciale di Patto Civico per la Granda, Alberto Pettavino, commenta la buona riuscita del convegno che ha visto una folta partecipazione di pubblico giovedì scorso, 18 settembre, presso la Sala Consigliare di Borgo San Dalmazzo.
“Abbiamo potuto approfondire, grazie alle relazioni di Gabriele Bracco (Astra) e Norma Re (FAI), le peculiarità del settore dell’autotrasporto rilevandone l’importanza ed analizzando il ruolo della logistica. Si tratta di numeri davvero importanti: parliamo di 12 milioni di mezzi pesanti in transito tra le Alpi nel Nord Ovest all’anno, di 130.000 treni per un totale di 220 milioni di tonnellate di merce spedita - spiega Clelia Imberti che, insieme a Pettavino, ha coordinato i lavori - che bene spiegano come ci sia ancora da lavorare affinché le rotte di comunicazione siano all'altezza delle sfide del futuro”.
Si sono alternati poi gli interventi di Elia Farinelli, consigliere comunale di Torre Mondovì, di Gianpiero Dalmasso, sindaco di Vernante, del presidente della Provincia, Luca Robaldo, e di alcuni presenti in Sala preceduti dai saluti istituzionali della sindaca di Borgo San Dalmazzo, Roberta Robbione, e seguiti dalle conclusioni tratte dall’assessore regionale alla Montagna Marco Gallo.
“Ci ritroveremo il 9 ottobre a Busca per una nuova tappa di questo percorso di costruzione e coinvolgimento territoriale nel Patto Civico: - conclude Pettavino - per noi si tratta di creare una piattaforma di impegno comune che consenta alle persone di diversa sensibilità politica di concentrarsi sui temi locali e collaborare nell'ottica di affrontarli insieme”.

Montagna - Borgo San Dalmazzo - convegno - trasporti - clelia imberti - Patto Civico - Alberto Pettavino