X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Animali \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Tuesday 19 March 2024, 16:14

Mostra regionale zootecnica di Quaresima, la Piemontese “migliore” è dell’allevatore cuneese Carlo Isaia

L’evento organizzato dal Comune di Cuneo al Miac per sostenere la razza autoctona. Il vicesindaco Serale: “È un’eccellenza, la promozione è fondamentale”
Mostra regionale zootecnica di Quaresima, la Piemontese “migliore” è dell’allevatore cuneese Carlo Isaia
Una manifestazione per tenere alta l’attenzione su un settore che sta attraversando un momento di difficoltà. La 72esima edizione della “Mostra regionale zootecnica di Quaresima”, svoltasi nella mattinata di lunedì 18 marzo presso l’area espositiva del M.I.A.C., è stato un momento di confronto importante per il comparto, in particolare per gli allevatori di “Piemontese”, razza autoctona di grande pregio che negli ultimi anni ha visto una contrazione del mercato a causa di diversi fattori, come l’aumento dei costi delle materie prime e le basse remunerazioni alla stalla.
 
“La Mostra di Quaresima è una tradizione consolidata - spiega il vicesindaco con delega alle Attività Produttive, Luca Serale -, portarla avanti significa manifestare concretamente la vicinanza del Comune di Cuneo agli allevatori che, nonostante la passione per il loro lavoro, ogni giorno devono far fronte a mille difficoltà, tra rincari, inflazione e speculazioni varie”.
 
“Non dimentichiamo - prosegue Serale - che la ‘Piemontese’ rappresenta un’eccellenza del nostro territorio: oltre a venire allevata in modo sostenibile, è un prodotto di altissima qualità alimentare. Riteniamo che giornate come quella di ieri rappresentino un veicolo fondamentale per far conoscere a più persone possibili la qualità del prodotto. Per arrivare a un’inversione di tendenza dell’andamento del mercato è fondamentale effettuare un lavoro di promozione che sia il più coinvolgente possibile”.
 
La manifestazione, organizzata dall’assessorato alle Attività Produttive del Comune di Cuneo, ha visto la partecipazione di molti allevatori e l’esposizione di decine di capi di bovini. Gli animali in concorso sono stati esaminati e valutati da giurie tecniche qualificate e i migliori capi delle diverse categorie sono stati insigniti di un rimborso in denaro, oltre alla tradizionale e ambita “gualdrappa”. L’evento ha attratto partecipanti dalle campagne circostanti, ma anche dal Torinese e dall’Astigiano.
 
Di seguito i vincitori: Roberto Scarafia di Villafranca Piemonte (Vitelloni maschi e Manze di razza Piemontese), azienda agricola “La Fasenda” di Centallo (Vitelloni femmine di razza Piemontese), società agricola Delsoglio F.lli S.S. di Fossano (Vacche grasse di razza Piemontese), Pieraldo Grosso di Peveragno (Sanati maschi di razza Piemontese), Giovanni Battista Ferrua di Fossano (Sanati femmine di razza Piemontese), Andrea Migliore di Caraglio (Vitelloni maschi di altre razze/incroci), Ivo Beraudo di Bernezzo (Vitelloni femmine di altre razze/incroci).
 
Il premio speciale per il “Maschio più pesante” è andato al toro “Udor” presentato da Val Colla S.S. Agricola, mentre la femmina di razza Piemontese “Gemma”, del cuneese Carlo Isaia, si è aggiudicata il riconoscimento di “Migliore in fiera”.  L'evento è stato organizzato dal Comune con la collaborazione di ANABORAPI e delle principali associazioni e consorzi di tutela legati al comparto zootecnico. L'elenco completo dei premi assegnati agli allevatori e le foto della premiazione dei migliori capi esposti alla mostra saranno pubblicati nei prossimi giorni sul sito istituzionale del Comune di Cuneo a cura dell’Ufficio Agricoltura.
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK