X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Monday 08 September 2025, 08:45

Ortofrutta, Coldiretti Cuneo: "Bilancio positivo nonostante un clima difficile e costi in aumento"

Dal 12 al 14 settembre l'organizzazione agricola porterà le eccellenze ortofrutticole alla Mostra Ortofrutticola “Città di Cuneo”
Ortofrutta, Coldiretti Cuneo: "Bilancio positivo nonostante un clima difficile e costi in aumento"

Un’annata complessa sul fronte climatico, con piogge insistenti in primavera e un’estate segnata da siccità e temporali estremi, non ha impedito all’ortofrutticoltura cuneese di far segnare in questo 2025 risultati complessivamente positivi. Lo sottolinea Coldiretti Cuneo, che si prepara a portare le eccellenze orticole e frutticole locali alla tradizionale Mostra Ortofrutticola “Città di Cuneo”, in programma a San Rocco Castagnaretta dal 12 al 14 settembre.

Malgrado le difficoltà dettate dall’andamento climatico - spiega Coldiretti Cuneo - i raccolti presentano standard qualitativi elevati e quotazioni generalmente soddisfacenti per i produttori. Tuttavia, pesa sul bilancio delle aziende agricole l’aumento dei costi di produzione, in particolare per l’irrigazione, indispensabile per salvare le colture ortofrutticole (ma non solo) durante le prolungate ondate di caldo e siccità che hanno interessato la Granda nel corso dell’estate 2025.

“Per far fronte alla crescente incertezza dell’andamento meteo - afferma Enrico Nada, presidente provinciale della Coldiretti - torniamo a chiedere la realizzazione di una rete di ‘mini invasi’, piccoli bacini diffusi sul territorio in grado di raccogliere e conservare l’acqua piovana per affrontare i periodi di emergenza idrica, resi sempre più frequenti dai cambiamenti climatici in atto”.

Alle difficoltà legate all’acqua si aggiungono quelle della manodopera e degli squilibri lungo la filiera. “Le imprese ortofrutticole - sottolinea Paolo Quaranta, presidente Coldiretti di Zona Cuneo - devono fare i conti con la carenza di lavoratori qualificati, aggravata da lungaggini e vincoli burocratici che ostacolano il reperimento di manodopera stagionale, ma anche con liquidazioni eccessivamente dilatate nel tempo e, in alcuni casi, insufficienti a coprire i costi di produzione”.

“Sfide ormai strutturali - aggiunge il direttore di Coldiretti Cuneo, Francesco Goffredo - che vanno affrontate una volta per tutte a tutela di uno dei settori più significativi dell’agroalimentare Made in Cuneo, l’ortofrutta, con un valore che supera i 400 milioni di euro”.

c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Coldiretti
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK