X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ SaviglianeseVendita case Savigliano

SAVIGLIANO - Tuesday 15 October 2024, 10:50

Più di mille visitatori tra Busca e Savigliano per le Giornate FAI d’Autunno

Un successo per gli organizzatori, con 130 tessere nuove o rinnovate. I luoghi più visti sono la Torrefazione Excelsior a Busca e villino Fruttero a Savigliano
Più di mille visitatori tra Busca e Savigliano per le Giornate FAI d’Autunno
Riceviamo e pubblichiamo:
 
Il coro unanime di complimenti dei visitatori entusiasti e i numeri delle affluenze parlano chiaro: una riuscita eccellente per le Giornate FAI d’Autunno degli scorsi sabato 12 e domenica 13 ottobre, organizzate sul territorio dalla Delegazione FAI di Saluzzo con il Gruppo FAI Savigliano e il FAI Giovani Saluzzo-Savigliano.
 
Torrefazione Excelsior di Busca: 338 visitatori, Villa Bafile di Busca (esclusiva iscritti FAI): 189 visitatori, “Giardini Segreti” di Palazzo già Riccardino (oggi proprietà Flesia) e Villino Fruttero, a Savigliano: 650 visitatori, per un totale di 1.177 visitatori (e, altro dato interessante, ben 130 tessere FAI nuove o rinnovate).
 
Moltissime le persone presenti, arrivate anche da fuori regione, attirate dalle aperture proposte e, al termine delle visite, felici di quanto avevano visto, conosciuto e provato. Questa due giorni ha affiancato i più tradizionali percorsi artistici, in luoghi normalmente chiusi al pubblico, alle esperienze sensoriali di una realtà produttiva prestigiosa e artigianale che è un’eccellenza nel mondo del caffè nostrano; ma anche alla esplorazione naturalistica e architettonica di giardini e ville ricchi di magia e sorprese.
 
Un ventaglio così originale di opportunità ha soddisfatto i gusti di un pubblico estremamente variegato, con grande soddisfazione di ogni realtà coinvolta, proprietari privati e volontari del FAI.
 
Un doveroso ringraziamento, oltre che ai numerosi visitatori, va, naturalmente, a tutti coloro che hanno reso possibile l’apertura straordinaria di questi spazi: a Nicoletta e Roberta Trucco, titolari della Torrefazione Caffè Excelsior, e al loro eccellente staff, alla professoressa Golzio, proprietaria di Villa Bafile, insieme all’Associazione culturale “Enrico Bafile”, al Comune di Busca, alle attuali proprietà di Palazzo già Riccardino e del Villino Fruttero (Savigliano), al Comune di Savigliano insieme all’Ufficio Turistico. Si ringraziano, inoltre, il Castello della Manta, Bene FAI del territorio, e i vertici della Presidenza e Segreteria Regionale FAI Piemonte, che hanno onorato la Delegazione della loro visita nei luoghi aperti a Busca e Savigliano. Gratitudine e complimenti meritati, infine, al lavoro costante, prezioso e qualificato di tutti i delegati e volontari FAI (con un particolare plauso ai ragazzi del neo Gruppo Giovani), senza i quali queste splendide Giornate non potrebbero esistere.
Redazione
luogo SAVIGLIANO
 Condividi
il Buschese
Tag:
busca - FAI - Savigliano - cultura - visita
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK