X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Montagna \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

VALDIERI - Friday 24 July 2020, 09:10

'Porta a casa i tuoi rifiuti': la campagna del Parco Alpi Marittime per sensibilizzare gli escursionisti

L'iniziativa delle aree protette per ridurre l'impatto dei materiali usa e getta, indispensabili in questa estate 'post Covid'
'Porta a casa i tuoi rifiuti': la campagna del Parco Alpi Marittime per sensibilizzare gli escursionisti
La situazione epidemiologica condiziona i comportamenti di tutti e ha effetti anche sulla produzione di rifiuti, che aumentano a causa dell’incremento dell'impiego di materiali usa e getta. Il Parco Alpi Marittime, per questo, ha lanciato una campagna di sensibilizzazione sul tema: "Come Parco naturale non possiamo che auspicare la riduzione della quantità di rifiuti e di scegliere per uso personale prodotti riutilizzabili - borraccia, posate - ma quando ciò non è proprio possibile invitiamo a fare lo smaltimento conferendoli a seconda della loro tipologia nei contenitori (plastica, vetro, umido, secco, batterie...) che si trovano a valle".
 
In quest'estate 2020, particolarmente difficile per i rifugi alpini ed escursionistici il Parco, congiuntamente ad altre azioni - come quella di aver creato un servizio di approvvigionamento con i muli delle strutture in quota - ha lanciato come detto la campagna “Porta a casa i tuoi rifiuti”, rivolta ai frequentatori dell'area protetta.
 
Con un manifesto che raffigura un gipeto – definito lo spazzino delle montagne per le sue abitudini alimentari – si promuove il comportamento virtuoso che, se seguito, alleggerirà l'incidenza dei costi di smaltimento sui bilanci dei piccoli comuni delle valli delle aree protette. Un piccolo gesto che può essere un grande aiuto per gli enti che amministrano le Terre Alte. Si segnala che Valdieri in questi giorni ha potenziato i punti di raccolta del materiale compostabile (bidone marrone) nelle principali località turistiche: Terme, Sant’Anna e San Lorenzo.
 
QUI la Guida per differenziare al meglio i rifiuti nelle valli del Parco.
Redazione
luogo VALDIERI
 Condividi
Tag:
rifiuti - Alpi Marittime
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK