X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Montagna \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

VALDIERI - Thursday 12 August 2021, 14:07

Proseguono gli interventi di ripristino dei sentieri nel Parco Alpi Marittime

Aggiornata la mappa interattiva consultabile sul sito dell'ente: nuovamente percorribile il sentiero di Passo della Mena
Proseguono gli interventi di ripristino dei sentieri nel Parco Alpi Marittime
Il Parco Alpi Marittime ha provveduto ad aggiornare la mappa interattiva relativa agli interventi di ripristini dei sentieri montani danneggiati dall’alluvione dello scorso ottobre, consultabile sul sito internet dell’ente. Di seguito i principali aggiornamenti rispetto alla precedente comunicazione. 
 
Sentiero Passo della Mena (Vallone del Sabbione)
Il tracciato del sentiero è stato ripristinato.
 
Sentiero ex strada Enel diga Chiotas

Il sentiero che si snoda sulla ex strada Enel verso la diga Chiotas è stato ripristinato e messo in sicurezza.
 
Sentiero diretto al Lago del Chiotas

Il sentiero diretto verso il Laco del Chiotas è stato interessato da lavori di manutenzione ed è percorribile in sicurezza.
 
GTA tratto San Giacomo - Trinità di Entracque

Il tratto di sentiero GTA che collega San Giacomo a Trinità di Entracque è stato ripristinato, ma attenzione: sull'itinerario non sono presenti le passerelle di Tetto Terapin, di Tetto Tanasso e della "Truccia".
 
Sentiero Rifugio Pagarì

Il sentiero, nei pressi del gias soprano del Muraion è interrotto per circa 15 metri dalla presenza di una frana. 
Il superamento del tratto non presenta particolari criticità, è tuttavia necessario prestare attenzione a possibili massi instabili.
 
Redazione
luogo VALDIERI
 Condividi
Tag:
Montagna
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK