X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Friday 10 August 2018, 10:11

Raccolta mele, Coldiretti: 'Prospettive molto buone in provincia di Cuneo'

La campagna inizierà tra circa due settimane: previsioni positive in termini quantitativi e qualitativi
Raccolta mele, Coldiretti: 'Prospettive molto buone in provincia di Cuneo'
L’inizio della campagna delle mele nella nostra provincia si preannuncia molto buona in termini quantitativi e soprattutto qualitativi. La forte escursione termica tra notte e dì degli ultimi giorni, infatti, ha il merito di favorire la colorazione rosso intenso della buccia, indice di un notevole accumulo di pigmenti colorati come gli “antociani”, molto salutari perché ricchi di antiossidanti.
 
La raccolta inizierà tra 15-20 giorni, a seconda delle aree, con le mele del gruppo Gala, la cosiddetta mela estiva, per poi proseguire con la Red Delicious, la Golden e le altre varietà tipicamente autunnali.
 
“L’augurio è che a partire dalle prossime settimane le mele possano essere giustamente remunerate agli imprenditori agricoli - commenta il Direttore di Coldiretti Cuneo, Tino Arosio - e che, al contempo, il consumatore possa apprezzarne la bontà ad un prezzo accessibile allo scaffale”.
“Per promuovere un sempre più ampio consumo di mele genuine e a Km zero - aggiunge Bruno Rivarossa, Vice Delegato Confederale di Coldiretti Cuneo - è necessario mettere in campo azioni promozionali, ad esempio mirate sul marchio IPG Mela Rossa Cuneo, un importante strumento economico non ancora adeguatamente valorizzato e utilizzato”.
 
Eppure in Piemonte, su un totale di 6.000 ettari di melo, di cui 5.000 nella sola provincia di Cuneo, ben 4.500 ettari sono coltivati con le varietà potenzialmente riconducibili alla certificazione IGP Mela Rossa Cuneo.


c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - mele - Coldiretti - raccolta - prospettive
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK