X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Montagna \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

PONTECHIANALE - Friday 07 June 2019, 14:13

Riaperto con una cerimonia ufficiale il colle dell'Agnello

Presenti autorità italiane e francesi, la provincia di Cuneo rappresentata dal consigliere delegato Simone Alberto
Riaperto con una cerimonia ufficiale il colle dell'Agnello
Alla cerimonia italo-francese di riapertura ufficiale del Colle dell’Agnello, avvenuta venerdì mattina 7 giugno in alta valle Varaita a quota 2.744, la Provincia di Cuneo era rappresentata ufficialmente dal consigliere provinciale delegato Simone Alberto. Accanto a lui (vedi foto) a sinistra il sindaco di Pontechianale Oliviero Francesco Patrile e alla sua destra Valerie Garcin (rappresentante del Dipartimento delle Hautes Alpes e vicesindaco del comune di Molines en Queyras), la vice sindaco di Pontechianale Manuela Bianco e il sindaco di Guillestre, M. Bernard Leterrier.
 
Conclusi i lavori di sgombero della neve, la Provincia ha aperto totalmente al transito la strada provinciale 251 da Chianale fino al confine di Stato. Il Colle dell’Agnello collega l’Italia alla Francia, dal comune di Pontechianale a quello francese di Molines-en-Queyras del dipartimento delle Alte Alpi. E’ molto frequentato da appassionati ciclisti e motociclisti ed è il secondo valico automobilistico più alto d’Italia e il terzo d’Europa,  preceduto solo dal Passo dello Stelvio e dal colle dell’Iseran. Inaugurato nel 1973 ampliando una preesistente mulattiera in terra battuta, il colle è stato meta di svariate tappe del Giro d’Italia e del Tour de France.  Resterà aperto fino a terzo fine settimana di ottobre per permettere la tradizionale partecipazione alla Fiera francese di San Luca a Guillestre, molto frequentata anche dagli abitanti della valle Varaita.


c.s.
luogo PONTECHIANALE
 Condividi
Tag:
Valle Varaita - Colle dell'Agnello - viabilità - riapertura - Francia - Cerimonia - Simone Alberto
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK