X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Monday 01 February 2021, 14:06

Scuola di pastorizia: carni ovicaprine al centro del nuovo corso formativo di Coldiretti

Posti limitati per le lezioni in partenza a marzo, dedicate alle tecniche di lavorazione e valorizzazione delle carni e alla gestione dei pascoli
Scuola di pastorizia: carni ovicaprine al centro del nuovo corso formativo di Coldiretti
Dopo il successo registrato nell’autunno 2020, riparte in primavera la Scuola di Pastorizia promossa da Coldiretti con un nuovo corso di formazione aperto non solo a chi ha già frequentato il primo ma a chiunque sia interessato a sviluppare un progetto d’impresa vincente nel settore ovicaprino. Il nuovo modulo da 105 ore, per il quale si stanno raccogliendo le iscrizioni, partirà a marzo e sarà dedicato alle tecniche di valorizzazione della carne ovicaprina e dei suoi derivati. I partecipanti acquisiranno le nozioni necessarie per allestire un laboratorio di lavorazione di questi prodotti, con ulteriori approfondimenti legati alla gestione ottimale dei pascoli e delle risorse foraggere, guidati da docenti e ricercatori del Dipartimento di Scienze Agrarie dell’Università degli Studi di Torino.
 
Le lezioni teoriche – che, almeno in una fase iniziale, potrebbero tenersi con modalità a distanza nel rispetto delle disposizioni anti Covid – le attività di laboratorio, le visite e le esercitazioni in campo saranno concentrate due giorni a settimana per favorire anche chi risiede lontano dai  luoghi di svolgimento, Paroldo e Moretta. Il corso si inserisce nell’ampio progetto della Scuola di Pastorizia, sviluppato da Coldiretti Piemonte con il Comune di Paroldo, per il tramite dell’Ente di formazione INIPA Nord-Ovest e con il contributo della Fondazione CRC. “Un progetto ambizioso – spiega Roberto Moncalvo, Delegato Confederale di Coldiretti Cuneo – volto alla creazione di nuove opportunità professionali, alla riscoperta delle attività allevatoriali e al presidio e alla conservazione delle aree collinari e montane, dove la pastorizia ovicaprina è storicamente portatrice di valore sociale, economico e ambientale”.
 
“Per diventare pastori oggi – sottolinea Fabiano Porcu, Direttore di Coldiretti Cuneo – non basta avere passione ed esperienza: occorrono competenze professionali, specifiche e trasversali, per salvaguardare l’ecosistema e il benessere animale, valorizzare nel modo giusto le produzioni di qualità e rispondere efficacemente alle richieste di un mercato sempre più esigente”. Le iscrizioni al nuovo corso formativo della Scuola di Pastorizia saranno accettate in ordine cronologico di arrivo e fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per maggiori dettagli si contatti la Segreteria di Coldiretti Cuneo ([email protected] – tel. 0171 447240).
 
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Coldiretti
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK