Si gettano le basi per la nuova programmazione di 'Interreg Italia-Francia' - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Abbonati al giornale
Cerca ArticoliCase Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero

Home \ Varie \ Montagna \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - sabato 22 giugno 2019, 12:13

Si gettano le basi per la nuova programmazione di 'Interreg Italia-Francia'

Il vicepresidente e assessore alla Programmazione territoriale e Sviluppo della Montagna, Fabio Carosso, ha partecipato giovedì mattina a Cogne alla riunione del Comitato di sorveglianza
Si gettano le basi per la nuova programmazione di 'Interreg Italia-Francia'
Il vicepresidente e assessore alla Programmazione territoriale e Sviluppo della Montagna, Fabio Carosso, ha partecipato giovedì mattina a Cogne alla riunione del Comitato di sorveglianza del Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Alcotra 2014-2020.
 
Erano presenti, in qualità di membri del Comitato e in aggiunta ai rappresentanti delle 5 Regioni del programma (Auvergne-Rhône-Alpes, Provenza-Alpi-Costa Azzurra, Valle d'Aosta, Piemonte, Liguria), i rappresentanti delle province di Imperia e Cuneo, e della Città metropolitana di Torino e quelli dei Dipartimenti francesi dell'Alta Savoia, Savoia, delle Alte Alpi, Alpi dell'Alta Provenza e Alpi Marittime, dello Stato italiano e francese e della Commissione europea. Tra i punti all'ordine i progetti che compongono i piani integrati tematici e territoriali della programmazione 2014-2020, la convalida del Rapporto annuale di esecuzione del programma per il 2018, l’inizio della discussione per predisporre i preparativi per il futuro programma 2021-2027.
 
A questo proposito il vicepresidente Carosso ha annunciato che “il Piemonte e le altre Regioni italiane intendono incontrarsi a breve per ragionare su come impostare gli obiettivi del prossimo settennato”. Il programma Interreg Alcostra si propone di migliorare la qualità di vita delle popolazioni e rafforzare lo sviluppo sostenibile dei territori transfrontalieri.


c.s.
luogo CUNEO
Tag:
Montagna - Piemonte - Italia - regione - Francia - Programmazione - interreg - Territoriale
 Tweet
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • giornale cuneodice
Redazione

Via Po, 2
12022 Busca (CN)
Cell. +39 377.0890906
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK