Temperature in calo, neve poco sopra i 2 mila metri: in Piemonte è ancora allerta gialla - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - venerdì 06 settembre 2019, 14:38

Temperature in calo, neve poco sopra i 2 mila metri: in Piemonte è ancora allerta gialla

Nella notte la colonnina di mercurio è scesa sotto zero sopra Entracque, al colle dell'Agnello 15 centimetri di neve
Temperature in calo, neve poco sopra i 2 mila metri: in Piemonte è ancora allerta gialla
E' ancora allerta gialla nelle prossime ore sul Piemonte: nuove precipitazioni sono attese in serata e in nottata anche sulla provincia di Cuneo. Nella giornata di ieri, giovedì 5 settembre, le Langhe sono state le zone più colpite: in appena un'ora sono caduti fino a 130 millimetri di pioggia ad Alba e nei paesi limitrofi, con la grandine che si è abbattuta sui vigneti alla vigilia dell'inizio della vendemmia. Nel pomeriggio l'Arpa aveva emesso un'allerta gialla per temporali e rischio idrogeologico per le successive 36 ore.
 
Nelle Langhe i pluviometri delle stazioni Arpa hanno misurato 79 mm di pioggia a Castellinaldo, 74,8 a Baldissero d'Alba, 74 a Treiso. Il brusco abbassamento delle temperature ha provocato le prime nevicate in montagna, fino a 2200 metri sui rilievi del Verbano: 21 cm a Macugnaga (VCO), 17 a Crissolo, in valle Po, 15 al Colle dell'Agnello, 7 sulle montagne di Giaglione, in valle di Susa, 5 sopra Bardonecchia. Temperature in calo: nella notte la minima è stata di -3.2 alla stazione meteo di Bardonecchia, per quanto riguarda la colonnina di mercurio è scesa a -1 sopra Entracque. Nella foto sopra uno scatto pubblicato dalla pagina Facebook del Rifugio Quintino Sella al Monviso.
 
L'allontanamento della perturbazione verso est consentirà nella giornata di domani, sabato 7 settembre, un temporaneo miglioramento del meteo. Secondo le previsioni dell'Arpa, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale, domenica 8 settembre la discesa di aria fredda dalla Scandinavia, accompagnata da correnti settentrionali intense, favorirà un miglioramento più deciso del tempo ma con clima ventoso.

Redazione
luogo CUNEO
Tag:
cuneo - maltempo - Arpa - Piemonte - neve - pioggia - allerta - temperature - Freddo
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK