X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

PAESANA - Friday 25 July 2025, 10:42

Un nuovo mezzo di servizio in dotazione alla Polizia locale di Paesana

Consegnata ieri una nuova Suzuki Vitara, acquistata con i proventi del Codice della Strada, come previsto dalla legge. In “pensione” la vecchia Fiat Punto acquistata nel 2011
Un nuovo mezzo di servizio in dotazione alla Polizia locale di Paesana

È stata consegnata ieri, giovedì 24 luglio, di fronte al Palazzo comunale di Paesana, la nuova autovettura di servizio che da oggi sarà utilizzata dagli operatori dell’Ufficio Polizia locale. Si tratta di un Suzuki Vitara, mezzo fuoristrada a trazione integrale, che va a sostituire l’ormai datata Fiat Punto, acquistata dal Comune di Paesana nell’anno 2011, dotata di livrea istituzionale ormai non più rispondente al capitolato regionale.

La nuova autovettura è stata acquistata dall’Unione montana dei Comuni del Monviso, cui fa capo il Servizio di Polizia locale guidato dal vice commissario Davide Domenico Barra, e formalmente destinata all’Ufficio Polizia locale del Comune di Paesana. “Finalmente riusciamo ad intervenire ammodernando il parco mezzi della nostra Polizia locale. - commenta Emanuele Vaudano, sindaco di Paesana e presidente dell’Unione montana dei Comuni del Monviso - Desidero ringraziare la Giunta dell’Unione, che si è dimostrata sensibile alle nostre necessità”.

Per l’acquisto del veicolo sono stati utilizzati i proventi derivanti dai verbali di infrazione al Codice della Strada. È lo stesso Codice, infatti, a stabilire in modo molto articolato come debbano essere spesi dagli Enti i soldi delle sanzioni pecuniarie, specialmente quelle per la violazione dell’articolo 142 (eccesso di velocità). Nello specifico, l’utilizzo dei proventi del Codice della Strada è stato incastonato nel “potenziamento delle attività di controllo e di accertamento delle violazioni” e dell’“acquisto di automezzi e attrezzature”.

Nel rispetto della normativa, dunque, l’Unione ha destinato complessivamente 38.832,60 Euro per l’acquisto della nuova vettura e per il successivo allestimento. L’Unione Monviso si è affidata nell’iter all’Officina Ferraris Ragionier Giuseppe di Romagnano Sesia, in provincia di Novara, che ha fornito il mezzo e lo ha allestito nei minimi particolari.

“Si tratta di un importante passo avanti per il Servizio Polizia locale - commenta il vice commissario Barra - dal momento che il veicolo precedentemente in dotazione all’ufficio di Paesana era ormai vetusto e non più adeguato alle attuali necessità. Ringrazio il fornitore, l’Ispettore Nicolò Bertola per il costante interessamento e l’impegno profuso per raggiungere l’obiettivo e la Giunta dell’Unione montana dei Comuni del Monviso”.

Il nuovo veicolo, immatricolato con targhe speciali ad uso Polizia locale, oltre alla nuova livrea istituzionale regionale, è dotato di dispositivi luminosi di ultima generazione a led, per una maggiore sicurezza degli operatori in servizio, di dispositivi acustici, di un vano baule allestito con ripiano scrittorio da utilizzarsi sulle attività su strada e con un impianto elettrico che comprende luci di servizio, prese di corrente a 12 e 220 Volt per la ricarica di dispositivi come tablet e PC portatili anche durante le attività sul territorio.

“Per l’allestimento del nuovo automezzo - spiega l’ispettore Bertola - ci siamo basati sostanzialmente sul capitolato tecnico della Regione Piemonte attualmente in vigore, sulle esigenze del servizio maturate negli anni e, ultimo ma non per ordine di importanza, sulla disponibilità e professionalità dell’Officina Ferraris Ragionier Giuseppe, che ringraziamo. Il nuovo automezzo ora in dotazione andrà sicuramente ad aumentare gli standard, non solo in termini di qualità del lavoro ma soprattutto in termini di sicurezza per gli operatori”.

c.s.
luogo PAESANA
 Condividi
Tag:
paesana - codice della strada - Auto - Polizia Locale
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK