X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Escursioni / Montagna \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

VINADIO - Sunday 12 June 2022, 17:45

luogo Sant'Anna di Vinadio, ore 9,45

Una giornata da margaro: la transumanza si apre ai curiosi

Con Valle Stura Experience sarà possibile seguire come ospiti il viaggio di una mandria di 150 mucche, pronta a partire per gli alpeggi il 22 giugno
Una giornata da margaro: la transumanza si apre ai curiosi
Vuoi vivere un'autentica giornata da margaro? Nel dicembre 2019 l'Unesco ha dichiarato la transumanza Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità e ora, grazie al consorzio Valle Stura Experience e CuneoAlps, potrete vivere a pieno quest’esperienza.
 
Insieme ad Andrea Colombero, a sua moglie Barbara, ai quattro figli e a una mandria di 150 mucche si partirà per gli alpeggi. Ma questa volta ci sarà spazio anche per un gruppo di ospiti e visitatori, che per un giorno vogliono conoscere da vicino questa attività.
 
“Quando si parte in carovana, ci seguono anche cani, gatti e galline, tutto ciò che si può portare, si porta!”, precisa Andrea. Il viaggio della mandria durerà un paio di giorni: “Dobbiamo tenere un ritmo che tenga conto che nella mandria ci sono sia mucche giovani, che mucche meno giovani. E poi, mattina e sera, gli animali devono essere munti. Inoltre ci sono le soste per farle mangiare”. Insomma: un’avventura d’altri tempi, che si ripete ancora oggi.
 
La partenza è prevista per mercoledì 22 giugno. Ci si incontra e si parte dal bivio strada Sant’Anna - Colle della Lombarda alle ore 9,45. Alle ore 13,30 circa al Colle della Lombarda si terrà il pranzo conviviale con la partecipazione della Piola A L’Ubac e Cantina Dogliotti. Il tutto accompagnati da una Guida Naturalistica specializzata. Possibilità di ritorno con navetta (8 posti) su prenotazione.
 
Il costo per la giornata al seguito della transumanza è di 25€, per i bambini sotto i 10 anni 15€ e prezzo convenzionato per le famiglie.
 
PER INFORMAZIONI: portadivalle @valle sturaexperience.it / 328 203 2182 o info@cuneoalps / 0171 696206
 
PER PRENOTAZIONI: clicca qui
c.s.
Le date dell'evento:
  • 22/06/2022
luogo Sant'Anna di Vinadio, ore 9,45
 Condividi
Tag:
Montagna - Valle Stura - allevamento - eventi - transumanza
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK