Valdieri, venerdì 4 luglio l’Università di Siena presenta le curiose “pulci dei ghiacciai”
Alla sala Alberto Bianco la conferenza sarà condotta dalla dottoressa Barbara Valle, dell'ateneo seneseLe "pulci dei ghiacciai" sono collemboli, minuscoli artropodi che vivono a diretto contatto con il ghiaccio, dove nessun altro animale terrestre riesce a vivere perennemente.
Di questi piccoli esseri viventi se ne parlerà a Valdieri venerdì 4 luglio, alle ore 21, presso la sala Alberto Bianco della sede delle Aree Protette Alpi Marittime (piazza regina Elena 30).
A condurre la conferenza sarà la dott.ssa Barbara Valle, ricercatrice presso l'Università di Siena, che guiderà il pubblico alla scoperta di una biodiversità affascinante e ancora in gran parte sconosciuta, oggi minacciata dal rapido scioglimento dei ghiacciai. Un viaggio tra scienza ed esplorazione, dal 1800 alla Citizen Science, per conoscere da vicino questi indicatori del cambiamento climatico. Le pulci dei ghiacciai sono protagoniste di CollembolICE: un nuovo progetto per esplorare la biodiversità nascosta dei ghiacciai italiani con la collaborazione di escursionisti, alpinisti e guide

valideri - barbara valle