X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Friday 31 October 2025, 08:01

“Via libera sulle TEA, l’Italia guida l’innovazione in campo agricolo”

Coldiretti Cuneo plaude al via libera sulle nuove tecniche genomiche, adottato all’unanimità nella commissione del Senato
“Via libera sulle TEA, l’Italia guida l’innovazione in campo agricolo”

“L’approvazione all’unanimità della risoluzione sulle TEA conferma la volontà dell’Italia di guidare l’innovazione in campo agricolo e di mettere la ricerca al servizio degli agricoltori, per affrontare le sfide del cambiamento climatico e della sostenibilità” è quanto afferma Coldiretti Cuneo rispetto all’approvazione, all’unanimità, da parte della IX Commissione del Senato.

“Ora è fondamentale ottenere un definitivo via libera, anche in vista dell’insediamento della nuova presidenza UE per il prossimo semestre, così da poter dare risposte concrete ai bisogni dei nostri imprenditori e non perdere terreno rispetto ad altri Paesi che hanno già intrapreso questa strada - spiega Enrico Nada, presidente di Coldiretti Cuneo -. Le TEA rappresentano una opportunità per un’agricoltura che vuole continuare ad essere protagonista, tutelando la biodiversità e il reddito delle imprese agricole”.

“Queste nuove tecniche genomiche consentono di selezionare varietà vegetali più resistenti, riducendo al tempo stesso l’uso di input chimici e valorizzando la distintività delle nostre produzioni - aggiunge Francesco Goffredo, direttore di Coldiretti Cuneo -. Si tratta di innovazioni che, a differenza dei vecchi Ogm, riproducono in modo mirato i meccanismi della selezione naturale, garantendo piena compatibilità con il modello agricolo italiano basato su qualità, sicurezza e sostenibilità. Per questo è necessario che l’Italia continui a svolgere un ruolo di traino in Europa e che si arrivi al più presto all’approvazione definitiva del regolamento, nel rispetto di principi fondamentali come la non brevettabilità delle varietà e la trasparenza per i consumatori”.

c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - Coldiretti - Senato - Enrico Nada - Francesco Goffredo - Tea
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK