Home \ Varie \ Fossanese
Vendita case Fossano
Un nuovo accordo per il trasporto regionale. Imprese artigiane e sindacati insieme per la programmazione e l’innovazione del settore
Il presidente Giorgio Chiesa: “Massima collaborazione nella prevenzione dei sinistri”
Sono il comandante del Reparto operativo Angelo Gerardi e i vertici delle stazioni di Savigliano e Fossano, il maggiore Luca Giacolla e il capitano Andrea Lisci
A Torino il primo tavolo delle colture agrarie piemontesi ha offerto l’occasione per fare il punto sulle criticità del comparto
L’associazione di categoria chiede deroghe all’attività venatoria e ricorda la tragedia di Villanova Mondovì, dove nel luglio scorso è deceduta una donna
L'intervento, dal tema "Il Paese della dignità", si è focalizzato sulle prossime elezioni politiche del 25 settembre
Il Piemonte perde 25 milioni di euro di fondi, mentre la Campania ne guadagna oltre 50: “Il bisogno di cure è disconosciuto per logiche di palazzo” sbotta Icardi
Il sacerdote di Centallo, proclamato servo di Dio, morì 72 anni fa. Dal 2013 è in corso il processo di beatificazione
La misura annunciata dall’assessore Chiara Caucino partirà il 1 aprile 2023 e riguarderà oltre duemila persone impiegate dalla Regione Piemonte
Limitazioni alla circolazione e agli impianti di riscaldamento operative dal 15 settembre al 15 aprile. Due le possibili allerte in base al “semaforo antismog”
L’incidenza del contagio si conferma tra le più basse in Italia. Appena l’1% delle terapie intensive occupate, la positività ai tamponi è pari al 7,7%
Come ogni anno la terza domenica di settembre dà avvio ufficiale dell’attività venatoria
L’Asl CN1 e l’Azienda Ospedaliera S. Croce e Carle hanno organizzato per venerdì 16 e nei giorni successivi i punti informativi presso gli ingressi degli ospedali
L’Asl CN1 garantirà il rilascio dei certificati medici a chi è in quarantena. Per particolari necessità si potrà richiedere l’intervento del medico SISP reperibile
Gli inquilini in ritardo con affitti e spese condominiali potranno presentare domanda dal 19 settembre al 31 ottobre: “Vicini alle famiglie in difficoltà”
Attraverso gli incontri si possono trovare risposte a interrogativi o dubbi, ascoltare esperienze di famiglie che hanno accolto e comprendere il lavoro degli operatori
Continua la battaglia Coldiretti contro i sistemi di etichettatura a semaforo: “Escludono dalla dieta alimenti sani e naturali, presenti da secoli sulle tavole”
Il direttore provinciale Igor Varrone: “Siamo super partes rispetto alla competizione elettorale, ma appoggeremo le proposte dei partiti che riteniamo più decisive e utili”
Coldiretti al SANA di Bologna: "Occorre costituire filiere bio interamente italiane"
Da lunedì 505mila giovani torneranno sui banchi. L’Ufficio Scolastico Regionale segnala un calo dell’1,6% di iscritti rispetto allo scorso anno, circa 8mila ragazzi