X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Monday 20 March 2023, 15:32

Caccia: costituiti i nuovi Comitati di gestione degli Atc e Ca della provincia di Cuneo

Nei giorni scorsi il presidente Luca Robaldo e il consiglieri provinciali Silvano Dovetta e Annamaria Molinari hanno incontrato i nuovi presidenti dei Comitati di gestione
Caccia: costituiti i nuovi Comitati di gestione degli Atc e Ca della provincia di Cuneo
Si sono insediati nei giorni scorsi i dodici Comitati di Gestione dei Comprensori Alpini (Ca) e degli Ambiti Territoriali di Caccia (Atc), istituiti per la gestione faunistica, ambientale e venatoria del territorio agro-silvo-pastorale, con le contestuali elezioni dei relativi presidenti e vice presidenti. Gli uffici della Provincia hanno provveduto, nei mesi precedenti, a raccogliere le designazioni delle associazioni e degli enti proponenti, a controllare i requisiti di compatibilità e a costituire gli stessi Comitati, oltre a presiedere le prime riunioni di insediamento tenutesi tra il 6 e il 10 marzo 2023.
 
La normativa in materia di caccia prevede infatti che, decorsi quattro anni, siano attivate le procedure per l’istituzione dei nuovi Comitati di Gestione degli Atc e dei Ca provinciali. Per il territorio cuneese la Regione Piemonte ha disposto la costituzione di 5 Atc e 7 Ca, prorogando i Comitati uscenti fino al 28 febbraio 2022. Questi Comitati sono composti da dieci membri così ripartiti: tre rappresentanti designati dalle organizzazioni professionali agricole, individuati tra i proprietari o conduttori, titolari o coadiuvanti, di fondi ricompresi nell’Atc o nel Ca; tre rappresentanti delle associazioni venatorie riconosciute ai sensi della legge regionale 157/1992, dove presenti in forma organizzata nel territorio, con residenza venatoria nell’Atc o nel Ca; due rappresentanti delle associazioni di protezione ambientale riconosciute e con sedi effettivamente operanti nel territorio della provincia interessata; due rappresentanti delle associazioni rappresentative degli enti locali compresi nell’Atc o nel Ca.
 
Nei giorni scorsi il presidente della Provincia Luca Robaldo, il consigliere provinciale delegato Silvano Dovetta e la consigliera provinciale di zona Annamaria Molinari hanno incontrato i nuovi presidenti dei Comitati di gestione per augurare loro buon lavoro e per fare il punto della situazione sulla peste suina chiedendo la collaborazione degli Atc e Ca per affrontare insieme questo grave problema che minaccia anche il territorio cuneese.
 
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
caccia
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK