X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 03 February 2023, 14:14

    Cinghiali, Coldiretti Cuneo: "Tutto tace e la peste avanza"

    I vertici provinciali dell'associazione: "Servono azioni immediate e straordinarie per un reale processo di eradicazione della PSA"
    Cinghiali, Coldiretti Cuneo: "Tutto tace e la peste avanza"
    Ha superato quota 300 il numero di casi accertati di peste dei cinghiali tra Piemonte e Liguria, ma resta lontanissimo l’obiettivo dei 50.000 abbattimenti di cinghiali sul nostro territorio regionale, per ora fermo sotto la soglia dei 16.000. È quanto rileva Coldiretti Cuneo commentando gli ultimi dati, aggiornati al 1° febbraio 2023, dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, secondo cui sono ben 202 le positività riscontrate finora in Piemonte e 99 in Liguria, all’interno dell’area infetta nota come “Zona di protezione II”.
     
    “Nell’ultimo anno si sono susseguite riunioni, Ordinanze regionali, disquisizioni su barriere e recinzioni, senza un’effettiva tempistica in termini di conclusione dei lavori e di attivazione di interventi straordinari e risolutori. La realtà è deludente e alquanto critica con danni economici incalcolabili alle imprese agricole e all’ambiente e minacce alla sicurezza di tutti i cittadini” dichiara il presidente di Coldiretti Cuneo, Enrico Nada.
     
    Basti pensare che negli ultimi 7 anni i danni causati dai cinghiali in Piemonte si sono aggirati intorno ai 17 milioni di euro, seconda Regione italiana più colpita dopo l’Abruzzo, sulla base dei risultati dell’indagine condotta dall’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA) sulla gestione del cinghiale in Italia.
     
    Il rischio sempre più concreto è che la PSA, veicolata dalla proliferazione incontrollata dei cinghiali, arrivi anche in Provincia di Cuneo con conseguenze disastrose per gli allevamenti suinicoli e le filiere del Prosciutto di Parma e del San Daniele. Infatti, la filiera suinicola cuneese – ricorda Coldiretti Cuneo – con le sue 800 aziende conta quasi 900.000 capi destinati soprattutto ai circuiti tutelati delle principali DOP italiane per la preparazione della miglior salumeria nazionale.
     
    “Occorre prendere atto una volta per tutte che i cacciatori non stanno supportando, soprattutto nelle zone interessate dalla PSA, le operazioni necessarie e più in generale la campagna di depopolamento del cinghiale: si deve quindi dare piena attuazione alle disposizioni recentemente introdotte con la riscrittura dell’articolo 19 della Legge n. 157/92 in tema di un efficace controllo della fauna selvatica. Ecco perché è urgente investire per incrementare il personale preposto all’attività di abbattimento e vanno messi in atto senza più scuse, applicando le linee guida operative, tutti gli interventi, senza dipendere dagli ATC e CA che, salvo rare eccezioni, hanno di fatto bloccato finora l’operatività” aggiunge il presidente Nada.
     
    “Occorre che anche la politica si assuma fino in fondo le proprie responsabilità, evitando di intervenire, come sta accadendo con la prima stesura della Legge regionale di riordino, solo nel contesto dell’attività venatoria e su aspetti aventi una connotazione di carattere esclusivamente gestionale e di interesse di pochi: serve concretamente definire una strategia - evidenzia il direttore di Coldiretti Cuneo Fabiano Porcu - che permetta, attraverso azioni immediate e straordinarie, di avviare un reale processo di eradicazione della peste dei cinghiali”.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Coldiretti
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK