X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Animali \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Monday 17 May 2021, 17:31

Fauna Selvatica, Cia Piemonte: "Ci vorrebbe un Figliuolo anche per i cinghiali"

Dall'associazione di categoria: "Lottiamo con questo problema da vent'anni e non è ancora stato risolto"
Fauna Selvatica, Cia Piemonte: "Ci vorrebbe un Figliuolo anche per i cinghiali"
 
Si è svolto nella sede provinciale di Cia Agricoltori italiani di Alessandria l’incontro organizzato da Cia Piemonte con l’assessore regionale all’Agricoltura Marco Protopapa e tutta la dirigenza regionale Cia, rappresentata da presidenti e direttori di tutte le province della regione.
 
L’evento è stato convocato per illustrare all’assessore le specificità di ciascun territorio, con particolare attenzione alle problematiche legate alla fauna selvatica. In apertura, il presidente regionale di Cia Piemonte, il casalese Gabriele Carenini, ha sottolineato come la situazione sia arrivata al capolinea rispetto alla pazienza che gli agricoltori hanno avuto in questi anni: "Noi, come Cia, lottiamo per questo problema da oltre venti anni e, ahimè, non è stato ancora risolto. In questo periodo di lockdown il numero di selvatici è aumentato drasticamente, mettendo in ginocchio l’agricoltura piemontese. Riteniamo che si debba avere una regia unica, perché gli attori in campo sono troppi e disorganizzati tra loro. Chiediamo all’Assessore di impostare una guida regionale con interventi chiari su tutte le province piemontesi e che si faccia da portavoce con il Governo nazionale affinché affronti questa dinamica come un’emergenza, che non è solo di carattere agricolo ma anche di ordine pubblico, per il pericolo degli incidenti stradali. Da qui nasce l’idea di limitare l’azione a pochi attori in campo, di una strategia unica che affronti il problema in modo drastico, con una determinazione militare così come ha fatto Figliuolo nella gestione sanitaria pandemica".
 
L’assessore Protopapa ha ascoltato le segnalazioni e gli interventi dei dirigenti Cia di ciascuna provincia, poi ha illustrato l’impegno della Regione: "Nell’incontro con Cia abbiamo confrontato idee e opportunità. Come Regione, le attuali attività in essere sono la caccia programmata e la caccia di selezione, il controllo e contenimento; abbiamo discusso anche di iniziative recenti, come la delibera che ha approvato un piano di abbattimento importante per la caccia di selezione, grazie anche al parere dell’Ispra che l’ha condiviso, e la DGR che la Regione Piemonte ha recepito con la sentenza della Cassazione relativamente all’impiego delle guardie volontarie e dei cacciatori formati per avere più risorse umane per aiutare il mondo agricolo". La Cia ha ringraziato l’assessore Protopapa, “sempre molto disponibile e attento alle esigenze del mondo agricolo”.
Redazione
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Gabriele Carenini
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK