X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Friday 29 March 2024, 15:25

Fine settimana di Pasqua piovoso in tutto il Piemonte

Le precipitazioni dureranno fino alla mattina di lunedì, con un successivo miglioramento del tempo nel pomeriggio
Fine settimana di Pasqua piovoso in tutto il Piemonte
Una vasta e profonda area di bassa pressione si estende su tutta l’Europa centro-occidentale, convogliando sul Piemonte intensi flussi umidi meridionali. Questa configurazione porterà precipitazioni a partire dal pomeriggio-sera di oggi, ma limitate alla parte centro-nord della regione, con quota neve sui 1800-1900 metri. Domani i fenomeni saranno diffusi e più intensi sul Piemonte settentrionale e nordoccidentale, anche a carattere temporalesco, con nevicate sopra i 1600-1700 metri.
 
Domenica l’area di bassa pressione continuerà a rimanere stazionaria, portando ancora precipitazioni moderate su tutto il territorio piemontese, e precipitazioni anche forti o localmente molto forti non solo sul settore settentrionale ma anche tra Alpi Marittime e Liguri, con quota neve in calo al mattino fino ai 1300-1400 metri, in progressivo aumento fino a 1700-1800 metri in serata. Le precipitazioni perdureranno sino alla mattina di lunedì, con un successivo miglioramento del tempo nel pomeriggio.
 
Dopo la settimana perturbata con apporti nevosi abbondanti in montagna, che nelle giornate di martedì e mercoledì hanno raggiunto anche gli sbocchi vallivi e localmente i primi tratti di pianure adiacenti, per il fine settimana pasquale si prevedono nuovi e abbondanti quantitativi di neve in montagna.
 
Fino a giovedì gli accumuli complessivi sui settori alpini hanno fatto registrare, a circa 2000 metri, 80-100 cm nelle Valli Monregalesi e Alpi Marittime, con valori decrescenti fino ai settori occidentali delle Cozie Nord e Graie con 10-30 cm, per poi ritornare su valori di 60-80 cm sui settori settentrionali.
 
Sabato e successivamente anche sui settori meridionali nella giornata di domenica, su questa nuova neve, non ancora del tutto consolidata, andrà a depositarsi un cospicuo spessore di neve fresca principalmente sui settori settentrionali e nord-occidentali.
 
Il grado di pericolo valanghe è previsto in aumento a 4-Forte sui settori più interessati dalle precipitazioni nevose, con possibili valanghe di dimensioni grandi e molto grandi. In relazione all'andamento dei reali accumuli di neve che si registreranno, soprattutto fine giornata di domenica, non si escludono locali eventi valanghivi che potranno interessare in modo significativo le infrastrutture antropiche di fondovalle.
 
Alla luce del peggioramento previsto per i prossimi giorni, il Centro Funzionale conferma l'allerta gialla per valanghe su nord piemonte e da domani anche per rischio idrogeologico per le zone a nord del Po.
 
Per maggiori dettagli seguire i prossimi aggiornamenti del bollettino valanghe e sul sito di Arpa Piemonte.
Redazione
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
meteo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK