X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 16 March 2022, 10:39

    "Fondamentale rendere subito operativa l'ordinanza sul depopolamento dei cinghiali"

    Il commento dei vertici provinciali di Coldiretti: "Evitare di sprecare altro tempo e dare risposte concrete alle nostre imprese"
    "Fondamentale rendere subito operativa l'ordinanza sul depopolamento dei cinghiali"
    Finalmente al via nuove, specifiche e straordinarie misure per il depopolamento dei cinghiali attraverso regole omogenee da applicare in tutta la Regione per arrivare ad abbattere 50.000 cinghiali e contrastare il diffondersi della Peste Suina Africana in Piemonte, dopo più di due mesi dal primo caso accertato. È il commento di Coldiretti Cuneo alla notizia della nuova Ordinanza firmata ieri sera dal Governatore Alberto Cirio.
     
    “Grazie alle nostre sollecitazioni - dichiara Roberto Moncalvo, delegato confederale di Coldiretti Cuneo - e a un nostro costante lavoro di lungo periodo con gli Assessori alla Sanità, Luigi Genesio Icardi, e all’Agricoltura, Marco Protopapa, si potranno ora attivare tutte quelle specifiche misure straordinarie per arrivare a potenziare le attività di contenimento con azioni straordinarie notturne mediante i più moderni strumenti tecnologici che consentono di agire in sicurezza e con grande efficacia, oltre a riconoscere la possibilità a tutti i proprietari, conduttori di fondi e tutor, abilitati attraverso i corsi già svolti, di installare gabbie per la cattura degli animali fino a rendere indispensabile il controllo sanitario di tutti i capi abbattuti”. “Adesso - aggiunge Fabiano Porcu, direttore di Coldiretti Cuneo - occorre rendere operativa nel più breve tempo possibile l’Ordinanza per evitare di sprecare altro tempo e dare risposte concrete alle nostre imprese”.
     
    Il provvedimento ha validità su tutto il territorio regionale, con scadenza il 30 giugno, e prevede - spiega Coldiretti Cuneo - che nella Zona infetta e nella Zona di sorveglianza attiva, nella quale sono ricompresi anche i Comuni cuneesi di Perletto, Pezzolo Valle Uzzone, Castelletto Uzzone e Cortemilia, le azioni di depopolamento dovranno essere attuate immediatamente e con la massima intensità possibile nei tre mesi successivi all’entrata in vigore dell’Ordinanza.
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Coldiretti
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK