X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ FossaneseVendita case Fossano

FOSSANO - Wednesday 10 May 2023, 17:50

Gratteri e Caselli al Festival della Cultura di Fossano: l’edizione nel nome della legalità

Dal 16 al 28 maggio la città degli Acaja ospita la manifestazione in diverse location. In programma anche una mostra sulle foto della “nera” di Mario Proto
Gratteri e Caselli al Festival della Cultura di Fossano: l’edizione nel nome della legalità
1/16
Il tema è “Legalità” e a parlarne saranno personaggi di spessore come Nicola Gratteri, Antonio Nicaso, Franco Chittolina e Giancarlo Caselli, solo per citarne alcuni. La seconda edizione del Festival della Cultura che si appresta ad andare in scena a Fossano sarà ricco di ospiti di rilievo e spunti interessanti. La manifestazione, ad ingresso gratuito, è organizzata dal Comune di Fossano con la collaborazione all’Associazione Esperienze e della compagnia teatrale La Corte dei Folli. Si svolgerà dal 16 al 28 maggio in diverse location cittadine: il Castello degli Acaja, il Teatro I Portici (in via Roma 74) e la Sala Brut e Bon (in piazza L. Dompè). Ad aprire il Festival sarà, nella giornata di martedì 16 maggio, uno degli appuntamenti più importanti e attesi, l’incontro con il procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri, uno dei magistrati più esposti nella lotta alla ‘ndrangheta. Alle 18, nel Castello degli Acaja, dialogherà con Antonio Nicaso, Alberto Sinigaglia, Gianfranco Quaglia e Stefano Tallia. Prima, alle 17,30, sempre nel Castello degli Acaja verrà inaugurata la mostra dedicata a Mario Proto, fotoreporter che per trent’anni ha immortalato gli episodi di cronaca nera più importanti del nostro Paese (tra gli scatti più celebri quello del rapimento Moro).
 
Il Festival della Cultura proseguirà poi con l’incontro con Franco Chittolina, esperto di comunità europea, che sarà al Castello degli Acaja il 23 maggio alle 21, per parlare proprio di Unione Europea, “sogno o realtà”. Tra gli ospiti ci saranno anche il comandante provinciale dei carabinieri Giuseppe Carubia, Valentina Sandroni dell’associazione Libera, il giornalista sportivo Paolo Viberti, che in carriera ha seguito i casi di Fausto Coppi e Marco Pantani, il generale della Guardia di Finanza Antonino Maggiore e l’ex magistrato Giancarlo Caselli, che chiuderà la manifestazione il 28 maggio con un incontro su “mafia, giustizia, verità” in programma alle 18 nel Castello degli Acaja. Previsti anche alcuni appuntamenti teatrali, tra cui “Assenti senza giustificazione”, portato in scena dalla Corte dei Folli il 26 maggio nella Sala Brut e Bon.
c.s.
luogo FOSSANO
 Condividi
Tag:
Fossano - cultura - eventi - Legalità - Giancarlo Caselli - Festival della Cultura - Nicola Gratteri
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK