X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Animali \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Monday 19 December 2022, 16:11

Istituito il Registro provinciale dei falconieri

Modalità di adesione semplificata entro il 31 dicembre 2022 per chi detiene già animali falconiformi
Istituito il Registro provinciale dei falconieri
L’Ufficio Caccia e Pesca della Provincia ha avviato le procedure per l’istituzione di un Registro provinciale dei falconieri, in base alla legge regionale del 2018 in merito alla tutela della fauna e gestione faunistico-venatoria e della delibera regionale del 2021 su “Criteri per l’addestramento, allenamento e prove con i falchi, nonché requisiti e modalità di iscrizione e funzionamento del Registro provinciale dei falconieri”. Le domande per aderire devono essere presentate entro il 31 dicembre 2022 da coloro che sono già in possesso di uno o più animali falconiformi.
 
Le disposizioni regionali prevedono infatti la possibilità di iscriversi entro fine anno in modalità semplificata per coloro che già detengono falconiformi e che allo stesso tempo possiedono documentabili esperienze pregresse, almeno biennali, nell’attività di falconeria idonee a dimostrare una comprovata capacità nella detenzione e maneggio degli animali. Questa modalità semplificata prevede l’attestazione, tramite dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà, di detenzione dei rapaci e dichiarazione di esperienze pregresse documentabili nell’attività di falconeria, nonché delle condizioni irrinunciabili di legale possesso degli animali e rispetto delle norme sanitarie sul benessere degli stessi e il superamento di un colloquio atto a dimostrare le principali nozioni di gestione, mantenimento e addestramento degli animali in loro possesso.
 
“L’ufficio Caccia e Pesca della Provincia - spiega il consigliere provinciale delegato Silvano Dovetta - è a disposizione con i suoi tecnici per eventuali chiarimenti”. Sarà possibile contattarli negli orari di apertura al pubblico e ai recapiti telefonici indicati sul sito.
 
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Provincia
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK