X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Monday 04 January 2021, 13:20

Maltempo, per domani scatta l'allerta arancione: ''Disagi alla viabilità e possibili interruzioni di servizi''

Osservati speciali la pianura Cuneese e la valle Tanaro. Il bollettino diramato dall'Arpa oggi alle 13
Maltempo, per domani scatta l'allerta arancione: ''Disagi alla viabilità e possibili interruzioni di servizi''
 
Cresce l’allerta neve e per domani pomeriggio (martedì 5 gennaio) l’alllerta da gialla passa ad arancione in valle Tanaro e nella pianura cuneese. Invariata la classificazione delle altre valli della provincia. Il bollettino diramato dall'Arpa parla di possibili “disagi alla viabilità e possibili interruzioni nelle forniture dei servizi”, mentre per la sola valle Tanaro “l'attività valanghiva potrà localmente interessare la viabilità”. Il picco è previsto per domani pomeriggio. L’ultimo documento Arpa è uscito alle 13 di oggi, lunedì 4 gennaio.
 
Le precipitazioni, scrive l'Arpa, "risulteranno più persistenti e localmente intense a ridosso della fascia alpina occidentale durante la seconda parte della giornata odierna e domani sul settore sudoccidentale. La quota delle nevicate si manterrà prossima al suolo tra basso torinese, cuneese, astigiano ed alessandrino, inizialmente su valori più alti sull’Appennino per poi portarsi domani intorno ai 200-300 metri; a nord del Po la quota neve è invece attesa tra i 400 ed i 600 metri. Sui settori alpini del torinese e del cuneese, sono attesi nuovi accumuli di neve fresca nelle prossime 36 ore anche superiori ai 40 cm".
 
Resta alto il pericolo valanghe su tutti i settori alpini dove lo spessore del manto nevoso è generalmente superiore ai valori medi del periodo e dove gli apporti degli ultimi giorni fanno registrare valanghe spontanee di medie e grandi dimensioni, localmente di dimensioni molto grandi soprattutto sulle Alpi Pennine. Nei settori più interessati dalle nevicate permane la possibilità di eventi valanghivi che potrebbero raggiungere le zone i fondovalle e causare l'interruzione della viabilità. Si consiglia il monitoraggio dei siti valanghivi non ancora scaricatisi.
 
 
 
Redazione
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
maltempo - Allerta Arancione
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK