X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ FossaneseVendita case Fossano

FOSSANO - Tuesday 12 June 2018, 16:42

'Meno pentole, ma di qualità, e più manuali, anche in cucina'

La Scuola alberghiera fondata da Neranxi promuove il pensiero di Beppe Ghisolfi sull’importanza dell’educazione finanziaria e manageriale anche per i giovani chef e i loro formatori
'Meno pentole, ma di qualità, e più manuali, anche in cucina'
Dal gotha scolastico alberghiero di Tirana arriva un messaggio di piena condivisione del messaggio educativo del Banchiere Ghisolfi sulla necessità di promuovere, fra i giovani chef di oggi e di domani, una crescente educazione finanziaria e manageriale. Mister Nikollaq Neranxi, imprenditore leader nel settore agroalimentare – per quel che riguarda le attività di selezione, ricerca, importazione e valorizzazione dei migliori Marchi, soprattutto dall’Italia, nei Balcani del Sud e in Grecia – in qualità anche di Presidente della più rinomata Scuola di cucina d’Albania, esprime un concetto chiaro: “I cuochi e coloro che lavorano ai fornelli hanno bisogno, oltre che di pentole, anche di buona educazione in ambito manageriale e finanziario. Non vi sono scorciatoie diverse per aspirare a diventare Chef, se non conoscere l’origine dei prodotti agricoli e alimentari su cui lavorare, le modalità del loro confezionamento e servizio e la loro gestione economico-manageriale”. Giusto dunque, e condivisibile, l’adagio famoso del Banchiere giornalista Beppe Ghisolfi secondo il quale, in tutti gli ambiti della vita lavorativa, quindi anche la cucina professionale, servono meno pentole, ma di maggiore qualità, e più Manuali, quindi più educazione.
 
Proprio le strutture ricettive e di ristorazione di Mr Neranxi, nella giornata di giovedì 5 luglio, gestiranno l’ospitalità della importantissima delegazione in arrivo dal Piemonte e capitanata proprio da Ghisolfi e dal Vicepresidente di Confindustria Cuneo Amilcare Merlo, nonché dall’Avvocato Alberto Rizzo e dal fondatore di FruttInnova Marco Buttieri, in occasione dell’inaugurazione delle intitolazioni a Ferrero in Albania. “Sarà un vero piacere poter contribuire a tale evento attraverso il nostro ricevimento, e poter verificare con il Banchiere Ghisolfi possibili sinergie in campo appunto educativo, magari con una bellissima lezione di educazione finanziaria indirizzata sia ai nostri giovani allievi Chef, sia a tutto il nostro personale, così come sarà molto interessante verificare collaborazioni nei settori industriali, meccanici e alimentari, con gli imprenditori Merlo e Buttieri e con tutti i partecipanti. Il Made in Italy e in Piemonte, oltre che una serie di prodotti buonissimi e qualificati, è anzitutto uno stile e un metodo di lavoro e dedizione familiare”.


c.s.
luogo FOSSANO
 Condividi
Tag:
Alberto Rizzo - Beppe Ghisolfi - Albania - Banchieri - Tirana - cucina
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK