X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 31 January 2022, 11:23

    Peste suina, Coldiretti Cuneo: "Stop allo scaricabarile dell'assessorato all'Agricoltura"

    "Con una semplice lettera tenta di scaricare su altri soggetti la responsabilità del depopolamento dei cinghiali"
    Peste suina, Coldiretti Cuneo: "Stop allo scaricabarile dell'assessorato all'Agricoltura"
    Coldiretti denuncia l’ennesimo grave atteggiamento dell’Assessore regionale all’Agricoltura Protopapa e del Direttore Balocco che, inviando una semplice lettera con indicazioni per l’impiego di gabbie e recinti di cattura dei suini selvatici, di fatto scaricano la responsabilità ai vari soggetti sul territorio, dalle Province fino agli Enti di gestione delle aree protette, rispetto alle azioni da mettere in atto per il depopolamento dei cinghiali in un momento così critico per il diffondersi della Peste Suina Africana.
     
    “Mentre il lavoro nell’area infetta procede con l’attività sinergica tra il Commissario per l’emergenza della PSA, Angelo Ferrari, Direttore dell’Istituto sperimentale Zooprofilattico di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, Giorgio Sapino, Commissario nel territorio della Provincia di Alessandria, e l’Assessore alla Sanità, Luigi Genesio Icardi, tutto tace nella restante parte della Regione dove si deve mettere in atto con urgenza il depopolamento per arrivare ad abbattere 50.000 cinghiali, come, peraltro, hanno già iniziato a fare i territori della Lombardia e dell’Emilia Romagna confinanti con l’area infetta” dichiara Roberto Moncalvo, delegato confederale di Coldiretti Cuneo.
     
    “Se l’Assessorato all’Agricoltura crede che sia valido il motto ‘armiamoci e partite’, siamo completamente fuori strada. Serve un’azione forte di tutta la Giunta regionale – prosegue Moncalvo – affinché i provvedimenti che abbiamo chiesto fin da subito, a tutela della suinicoltura locale, diventino al più presto realtà”.
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Coldiretti
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK