X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Tuesday 13 February 2024, 15:28

Piano regionale per la qualità dell'aria, Coldiretti contro l'obbligo di copertura per le concimaie

Per l'associazione la realizzazione delle strutture avrebbe "costi insostenibili e un significativo impatto in termini paesaggistico-ambientali"
Piano regionale per la qualità dell'aria, Coldiretti contro l'obbligo di copertura per le concimaie
"Il Piano regionale di Qualità dell’Aria rischia di generare, in relazione ad alcuni obblighi, un impatto negativo sulle imprese cuneesi, in particolare, secondo le attuali regole, su quelle zootecniche che dovrebbero sostenere degli investimenti economici rilevanti, per cui è necessario adottare metodologie alternative, anche incentivando una preventiva azione di sperimentazione". È quanto afferma la Coldiretti che ha inviato una specifica lettera al governatore Alberto Cirio, all’assessore regionale all’Ambiente Matteo Marnati e all’assessore regionale all’Agricoltura Marco Protopapa.
 
“Come abbiamo già ribadito negli incontri e nelle comunicazioni precedenti, è indispensabile e non più rinviabile l’eliminazione dell’obbligo di copertura della concimaia. La costruzione di tali strutture, oltre ad avere dei costi insostenibili per le imprese, avrebbe anche un significativo impatto in termini paesaggistico-ambientali” evidenzia il presidente di Coldiretti Cuneo, Enrico Nada, che spiega: “Va modificato l’approccio attuale consentendo alle imprese di agire secondo principi di gradualità e sostenibilità, ovvero è necessario creare i presupposti affinché ogni singola realtà possa, attraverso un maggior equilibrio, ottimizzare il processo gestionale”.
 
“Le aziende agricole, in particolare quelle zootecniche, stanno già attraversando un difficile momento economico: è impensabile gravare su di loro con ulteriori spese ed investimenti” conclude il direttore di Coldiretti Cuneo, Fabiano Porcu.
 
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Coldiretti
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK