X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Animali \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Monday 20 March 2023, 10:18

Quando i nostri compagni animali ci lasciano

Una riflessione per chi deve affrontare la scomparsa del proprio amico a quattro zampe
Quando i nostri compagni animali ci lasciano
Chi ha un gatto o un cane o qualsiasi compagno non umano può facilmente capire la gioia che danno alle nostre vite, la portata di insegnamenti che recano con sé e il vuoto che lasciano quando se ne vanno per sempre. Tina è stata con noi quasi 13 anni e, dopo una lunga malattia, se ne è andata pochi giorni fa: da allora la sua assenza risuona nelle stanze, disegna un futuro malinconico che, senza le sue fusa e il suo affetto, sarà completamente diverso. 
 
Ma tante cose ha donato ai nostri cuori: l’amore incondizionato che va senza rancori né offese, la capacità di passare sempre oltre e quella gentilezza gratuita, che dovremmo tutti indossare. Una gentilezza che tutti dovremmo avere nei confronti di chi sta attraversando un lutto. “Era solo un gatto” è ancora la frase che molti si sentono dire in risposta ad una comunicazione di dolore di questo genere. Se da un lato è decisamente aumentata la sensibilità nei confronti degli amici a quattro zampe, ancora tanta strada vi è da fare per sostenere chi sta affrontando un momento difficile e si trova in una situazione di solitudine emotiva.
 
E ancora, il mio pensiero va a quegli animali che non hanno avuto la fortuna di vivere gli ultimi momenti della propria vita come la mia Tina: nel lettone dei suoi “genitori” umani, tra le coccole, le cure e la vicinanza di chi l’ha amata, avvolta in una morbida coperta e accanto una borsa di acqua calda. Secondo la Lav, sono in circa 600 mila i cani randagi in Italia e più di 2 milioni e mezzo i gatti: “Vagano per le strade in cerca di cibo, riparo, forse una carezza”. Anche nel nostro piccolo possiamo fare tanto: offrire una manciata di crocchette, una ciotola d’acqua e un riparo nelle sere d’inverno e nei pomeriggi d’estate e chissà che la bontà, che noi diamo oggi, verrà ricambiata domani. 
 
Federico Mellano
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
animali
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK